Karl von Abel

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento politici tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Karl von Abel

Karl von Abel (Wetzlar, 17 settembre 1788 – Monaco di Baviera, 3 settembre 1859) è stato un politico tedesco.

Biografia

Funzionario e poi membro del Consiglio di reggenza della Grecia, tra il 1832 e il 1834, fu Ministro dell'interno e del Culto in Baviera nel 1837. Dimesso dal ministero degli Interni nel 1846 perché combattuto da protestanti e liberali, nel 1847 fu dimesso anche dal ministero del Culto per aver rifiutato la cittadinanza a Lola Montez. In seguito fu ambasciatore a Torino; nel 1848 fu portavoce degli ultramontani nel parlamento bavarese.[1]

Note

  1. ^ Maria Gabriella Baldarelli, Alle origini delle "stanze del tempo sospeso": far di conto nell'economia "carismatica" alla fine del XVIII secolo attraverso un caso di scuola, in CONTABILITÀ E CULTURA AZIENDALE, n. 2, 2014-09, pp. 49–73, DOI:10.3280/cca2013-002004. URL consultato il 28 dicembre 2019.

Voci correlate

  • Franz von Baader

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Karl von Abel

Collegamenti esterni

  • Abel, Karl von-, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 52492771 · ISNI (EN) 0000 0000 2920 5852 · CERL cnp01371723 · LCCN (EN) n85379429 · GND (DE) 11914543X · BNF (FR) cb137388236 (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie