Kabankalan

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati del Visayas Occidentale è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Kabankalan
città componente
Localizzazione
StatoBandiera delle Filippine Filippine
RegioneVisayas Occidentale
ProvinciaNegros Occidental
Amministrazione
SindacoPedro Zayco
Territorio
Coordinate9°59′20″N 122°48′44″E9°59′20″N, 122°48′44″E (Kabankalan)
Coordinate: 9°59′20″N 122°48′44″E9°59′20″N, 122°48′44″E (Kabankalan)
Altitudine228 m s.l.m.
Superficie726,40 km²
Abitanti166 970[1] (2007)
Densità229,86 ab./km²
Barangay32
Altre informazioni
Cod. postale6111
Prefisso34
Fuso orarioUTC+8
Cartografia
Mappa di localizzazione: Filippine
Kabankalan
Kabankalan
Kabankalan – Mappa
Kabankalan – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kabankalan è una città componente delle Filippine, situata nella Provincia di Negros Occidental, nella Regione di Visayas Occidentale.

Kabankalan è formata da 32 baranggay:

  • Bantayan
  • Barangay 1 (Pob.)
  • Barangay 2 (Pob.)
  • Barangay 3 (Pob.)
  • Barangay 4 (Pob.)
  • Barangay 5 (Pob.)
  • Barangay 6 (Pob.)
  • Barangay 7 (Pob.)
  • Barangay 8 (Pob.)
  • Barangay 9 (Pob.)
  • Binicuil
  • Camansi
  • Camingawan
  • Camugao
  • Carol-an
  • Daan Banua
  • Hilamonan
  • Inapoy
  • Linao
  • Locotan
  • Magballo
  • Oringao
  • Orong
  • Pinaguinpinan
  • Salong
  • Tabugon
  • Tagoc
  • Talubangi
  • Tampalon
  • Tan-Awan
  • Tapi
  • Tagukon

Note

  1. ^ (EN) Population and Housing, su census.gov.ph, National Statistics Office. URL consultato il 17 maggio 2013.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kabankalan

Collegamenti esterni

  • (EN) Scheda sul sito della Provincia di Negros Occidental, su negros-occ.gov.ph. URL consultato il 13 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 26 aprile 2009).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 140927909 · LCCN (EN) n2004150899 · J9U (ENHE) 987007478049105171
  Portale Filippine: accedi alle voci di Wikipedia che parlano delle Filippine