Juan Crisóstomo Falcón

Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici venezuelani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento politici venezuelani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Juan Crisóstomo Falcón

Presidente del Venezuela
Durata mandato15 giugno 1863 –
25 aprile 1868
PredecessoreJosé Antonio Páez
SuccessoreManuel Ezequiel Bruzual

Dati generali
Partito politicoLiberalism in Venezuela
FirmaFirma di Juan Crisóstomo Falcón

Juan Crisóstomo Falcón y Zavarce (Hato Tabe, 27 gennaio 1820 – Fort-de-France, 29 aprile 1870) è stato un politico venezuelano.

È stato Presidente del Venezuela dal 15 giugno 1863 al 25 aprile 1868.

Membro del partito federalista liberale Venezuelano fu presidente del Venezuela dal 1863 al 1868, quando a causa di una rivoluzione capeggiata dal Generale José Tadeo Monagas fu spodestato. Alla fine del suo mandato Falcón emigrò in Europa. Morì a Martinica nel 1870.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Juan Crisóstomo Falcón

Collegamenti esterni

  • (EN) Juan Falcón, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata

Predecessore Presidente del Venezuela Successore
José Antonio Páez 1863 - 1868 Manuel Ezequiel Bruzual
Controllo di autoritàVIAF (EN) 68471811 · ISNI (EN) 0000 0000 3930 3325 · LCCN (EN) no00033762 · BNE (ES) XX1314158 (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie