Joseph Ruttenberg

Abbozzo direttori della fotografia
Questa voce sull'argomento direttori della fotografia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Deborah Kerr, Greer Garson e Ruttenberg sul set di Giulio Cesare (1953)
Statuetta dell'Oscar Oscar alla migliore fotografia 1939
Statuetta dell'Oscar Oscar alla migliore fotografia 1943
Statuetta dell'Oscar Oscar alla migliore fotografia 1957
Statuetta dell'Oscar Oscar alla migliore fotografia 1959

Joseph Ruttenberg (San Pietroburgo, 4 luglio 1889 – Los Angeles, 1º maggio 1983) è stato un direttore della fotografia russo naturalizzato statunitense.

Biografia

Iniziò la sua carriera nel 1917 per la Fox Film Corporation, con un western diretto da William Nigh, The Blue Streak. Ruttenberg vinse quattro Oscar alla migliore fotografia e un Golden Globe. Il suo ultimo film lo girò nel 1968.

Premi

Nella sua carriera vinse quattro Oscar alla migliore fotografia: nel 1939 per Il grande valzer, nel 1943 per La signora Miniver, nel 1957 per Lassù qualcuno mi ama e nel 1959 per Gigi. Vinse inoltre un Golden Globe per la migliore fotografia per il film Brigadoon.

Filmografia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Joseph Ruttenberg

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 44500882 · ISNI (EN) 0000 0001 0893 5554 · Europeana agent/base/157398 · LCCN (EN) n77005670 · GND (DE) 139092404 · BNE (ES) XX1172950 (data) · BNF (FR) cb14043316g (data) · J9U (ENHE) 987007279592305171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n77005670
  Portale Biografie
  Portale Cinema