Jordi Arcarons

Jordi Arcarons Armenteras
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Motociclismo
CategoriaRally raid
SquadraMerlin
Cagiva
Yamaha
KTM
Palmarès
Trofeo Vittorie
Rally Atlas 2 trofei

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jordi Arcarons (Vic, 6 giugno 1962) è un pilota motociclistico spagnolo, specializzato nei rally raid, cinque volte sul podio del Rally Dakar.

Biografia

Pur essendo stato capace di vincere 27 prove speciali al Rally Dakar, secondo in assoluto tra i motociclisti dopo Stéphane Peterhansel (33 successi),[1] non ha mai vinto la classifica generale della corsa africana.

Nel 2011, all'età di 48 anni, torna a gareggiare in moto alla Dakar col team ufficiale KTM, nel quale era stato manager dopo il ritiro, ad affiancare Marc Coma.[2]

Suo fratello, Toni Arcarons, è anche lui un pilota motociclistico, ma di motocross.[3]

Palmarès

Rally Dakar

Anno Moto Pos.
1988 Merlin 31º
1990 Cagiva
1991 Cagiva
1992 Cagiva
1993 Yamaha
1994 Cagiva
1995 Cagiva
1996 KTM
1999 KTM
2000 KTM Rit.
2001 KTM
2002 KTM
2003 KTM Rit.
2011 KTM 41º

Altri risultati

1990
1993
1994
  • al Rally Atlas

Note

  1. ^ (FR) DAKAR RETRO 1979-2009 (PDF), su dakar.com. URL consultato il 24 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2011).
  2. ^ Jordi Arcarons, perché sono tornato, su quellidellafrica.myblog.it. URL consultato il 24 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2011).
  3. ^ (ES) CAMPEONATO DE MOTOCROSS MX ÉLITE Y MX2 EN MALPARTIDA DE CÁCERES EL PRÓXIMO 25 DE SEPTIEMBRE, su motorextremeblog.es. URL consultato il 24 ottobre 2011.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jordi Arcarons

Collegamenti esterni

  • Profilo del pilota dal sito Dakar.com
  • Sito ufficiale, su arcarons.com. URL consultato il 12 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2018).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 87419967 · BNE (ES) XX1681356 (data)
  Portale Biografie
  Portale Moto
  Portale Sport