John Henry Holland

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scienziati statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

John Henry Holland (2 febbraio 1929 – 9 agosto 2015) è stato un fisico, matematico e informatico statunitense e professore di psicologia, elettrotecnica ed informatica presso l'università del Michigan di Ann Arbor.

Pioniere nel campo dei sistemi complessi e della sistemi non lineari, è inoltre noto come il padre degli algoritmi genetici e del teorema degli schemi.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su John Henry Holland

Collegamenti esterni

  • (EN) Michael Aaron Dennis, John Henry Holland, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) John Henry Holland, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di John Henry Holland, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 108520201 · ISNI (EN) 0000 0001 0931 4821 · LCCN (EN) n85324641 · GND (DE) 141518499 · BNF (FR) cb135215265 (data) · J9U (ENHE) 987007278089505171 · NDL (ENJA) 00468472
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie