John Allsebrook Simon

Abbozzo politici britannici
Questa voce sull'argomento politici britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
John Allsebrook Simon

Lord Cancelliere
Durata mandato10 maggio 1940 –
27 luglio 1945
MonarcaGiorgio VI
PredecessoreThomas Inskip
SuccessoreWilliam Jowitt, I conte Jowitt

Segretari di Stato per gli affari interni
Durata mandato7 giugno 1935 –
28 maggio 1937
MonarcaGiorgio V
Edoardo VIII
Giorgio VI
PredecessoreJohn Gilmour
SuccessoreSamuel Hoare

Dati generali
Prefisso onorificoThe Right Honourable
Suffisso onorificoVisconte di Simon
Partito politicoPartito Liberale
UniversitàWadham College

John Allsebrook Simon I visconte di Simon (Manchester, 28 febbraio 1873Londra, 11 gennaio 1954) è stato un politico britannico.

Fu eletto ai Comuni nel 1906 come deputato del Partito Liberale nel collegio di Walthamstow. Dal 1915 al 1916 fu Segretario di Stato per gli Affari Interni nel governo Asquith, ma si dimise per la sua opposizione contro la costrizione obbligatoria. Dal 1931 al 1935 fu ministro degli Esteri. Si avvicinò progressivamente ai conservatori, sostenendo la politica del disarmo e le buone relazioni con la Germania nazista. Tra il 1935 e il 1937 fu Segretario di Stato per gli Affari Interni e successivamente dal 1937 al 1940 Cancelliere dello Scacchiere nel governo Chamberlain. Salito al potere Churchill, fu dal 1940 al 1945 Lord Cancelliere.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a John Allsebrook Simon
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su John Allsebrook Simon

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 37020064 · ISNI (EN) 0000 0001 1024 9668 · BAV 495/108376 · LCCN (EN) n86812239 · GND (DE) 118797301 · BNE (ES) XX943488 (data) · BNF (FR) cb12488352s (data) · J9U (ENHE) 987007272783905171
  Portale Biografie
  Portale Politica