Jiří Vaněk

Jiří Vaněk
NazionalitàBandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
Altezza185 cm
Peso86 kg
Tennis
Termine carriera2011
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 68-122
Titoli vinti 0
Miglior ranking 74º (16 ottobre 2000)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open 2T (2000)
Bandiera della Francia Roland Garros 2T (2000, 2006, 2008)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 1T (2000, 2001, 2005, 2006, 2008)
Bandiera degli Stati Uniti US Open 2T (2008)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 16-32
Titoli vinti 0
Miglior ranking 94º (6 febbraio 2006)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open 2T (2006)
Bandiera della Francia Roland Garros 1T (2005, 2008)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 1T (2006)
Bandiera degli Stati Uniti US Open -
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jiří Vaněk (Domažlice, 24 aprile 1978) è un allenatore di tennis ed ex tennista ceco.

Carriera

Ottenne il suo best ranking in singolare il 16 ottobre 2000 con la 74ª posizione, mentre nel doppio divenne il 6 febbraio 2006, il 94º del ranking ATP.

In doppio, in carriera, raggiunse un'unica volta la finale di un torneo del circuito ATP; ciò avvenne nel 2005, all'Abierto Mexicano Telcel dove, in coppia con il connazionale Tomáš Zíb, fu sconfitto dagli spagnoli David Ferrer e Santiago Ventura con il punteggio di 6-4, 1-6, 4-6. Undici furono, invece, i successi ottenuti in singolare nell'ATP Challenger Series, gran parte dei quali furono raggiunti sulla terra battuta europea.

Nel 2011, all'età di trentatré anni, decise di ritirarsi dal tennis professionistico.

Statistiche

Tornei ATP

Doppio

Sconfitte in finale (1)
Legenda singolare
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters Series / ATP Masters 1000 (0)
ATP International Gold / ATP World Tour 500 (1)
ATP International Series / ATP World Tour 250 (0)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 21 febbraio 2005 Bandiera del Messico Abierto Mexicano Telcel, Acapulco Terra rossa Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb Bandiera della Spagna David Ferrer
Bandiera della Spagna Santiago Ventura
6-4, 1-6, 4-6

Tornei minori

Singolare

Vittorie (11)
Legenda tornei minori
Challenger (11)
Futures (0)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 17 agosto 1998 Bandiera della Polonia Warsaw Challenger, Varsavia Terra rossa Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 7-6, 7-5
2. 31 agosto 1998 Bandiera della Jugoslavia Yugoslavia Open, Belgrado Terra rossa Bandiera dell'Argentina Diego Moyano 6-3, 6-3
3. 21 febbraio 2000 Bandiera del Vietnam Ho Chi Minh Challenger, Ho Chi Minh Cemento Bandiera del Belgio Reginald Willems 7–6(5), 6-4
4. 11 giugno 2001 Bandiera della Germania Weiden Challenger, Weiden in der Oberpfalz Terra rossa Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando 7-5, 6-2
5. 18 giugno 2001 Bandiera della Svizzera BSI Challenger Lugano, Lugano Terra rossa Bandiera della Costa Rica Juan Antonio Marín 6-2, 6-3
6. 26 maggio 2003 Bandiera della Slovenia BMW Ljubljana Open, Lubiana Terra rossa Bandiera della Serbia Boris Pašanski 6-3, 3-6, 6-1
7. 24 maggio 2004 Bandiera della Slovenia BMW Ljubljana Open, Lubiana Terra rossa Bandiera della Germania Björn Phau 5-7, 6-1, 7–6(5)
8. 31 maggio 2004 Bandiera della Germania Schickedanz Open, Furth Terra rossa Bandiera della Francia Gilles Simon 7-5, 6-2
9. 24 gennaio 2005 Bandiera della Germania Intersport Heilbronn Open, Heilbronn Sintetico (i) Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 6-2, 6-4
10. 20 agosto 2007 Bandiera dell'Italia Antonio Savoldi-Marco Cò - Trofeo Dimmidisì, Manerbio Terra rossa Bandiera della Francia Éric Prodon 6-0, 6-4
11. 5 maggio 2008 Bandiera della Rep. Ceca Prosperita Open, Ostrava Terra rossa Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych 6-3, 4-6, 6-1

Doppio

Vittorie (1)
Legenda tornei minori
Challenger (1)
Futures (0)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 28 marzo 2005 Bandiera dell'Italia Tennis Napoli Cup, Napoli Terra rossa Bandiera della Serbia Janko Tipsarević Bandiera dell'Italia Massimo Bertolini
Bandiera dell'Italia Uros Vico
3-6, 6-4, 6-2

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jiří Vaněk

Collegamenti esterni

  • (EN) Jiří Vaněk, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jiří Vaněk, su itftennis.com, ITF. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jiří Vaněk, su tennistemple.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jiří Vaněk, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jiří Vaněk, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (CSEN) Jiří Vaněk, su olympijskytym.cz, Český olympijský výbor. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Tennis