James W. Horne

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento registi statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
James W. Horne

James W. Horne, nome completo James Wesley Horne (San Francisco, 14 dicembre 1881 – Los Angeles, 29 giugno 1942), è stato un regista cinematografico, sceneggiatore e attore statunitense, sempre accreditato e menzionato con il secondo nome puntato.

Biografia

Il periodo muto

Immagine di James W. Horne

Horne fu un notevole regista di film sia comici che drammatici. Cominciò come attore nel primo decennio del Novecento e iniziò ad ottenere i primi successi al fianco di Buster Keaton negli anni venti. La sua stella cominciò a brillare quando si unì alla compagnia di Hal Roach; infatti Horne sceneggiò e diresse molti film con Charley Chase, qualcuno con le Simpatiche canaglie e infine con la favolosa coppia comica Laurel & Hardy, conosciuta nell'ambito della lingua italiana come Stanlio e Ollio.

Il primo successo fu Affari in grande (1929), da ricordare perché è l'unico film in cui il regista viene naturalizzato col nome "J. Wesley Horne". Con la coppia, Horne lavorò per le stesure di molti altri film e cortometraggi, specialmente in tutta la prima metà degli anni trenta tra i quali I polli tornano a casa (1931), Noi siamo zingarelli (1936) e I fanciulli del West (1937).

Il periodo sonoro

Dopo essersi separato da Roach (in realtà già nel 1932 lo aveva fatto dirigendo qualche film per la Columbia e la Universal), Horne si dedicò alla direzione di molti serial ovvero serie cinematografiche con l'aiutante Ray Taylor e l'attore Warren Hull in The Spider's Web nel 1938. Altri lavori furono Buck Rogers e Dick Tracy Returns nel 1939. Il suo ultimo più importante lavoro fu The Green Archer, una serie che tratta delle avventure di Robin Hood creata nel 1940.

Horne morì due anni dopo di emorragia cerebrale, il 29 giugno 1942, a 61 anni. È sepolto nel Forest Lawn Memorial Park a Glendale, California.

Filmografia

Regista (parziale)

Sceneggiatore (parziale)

Attore (parziale)

Produttore

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su James W. Horne

Collegamenti esterni

  • Opere di James W. Horne, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) James W. Horne, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) James W. Horne, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 12498697 · ISNI (EN) 0000 0000 8357 6101 · LCCN (EN) n87847843 · GND (DE) 143080571 · BNE (ES) XX969871 (data) · BNF (FR) cb13968244g (data) · CONOR.SI (SL) 134903651
  Portale Biografie
  Portale Cinema