JC comme Jésus Christ

JC comme Jésus Christ
Titolo originaleJC comme Jésus Christ
Lingua originaleFrancese
Paese di produzioneFrancia, Belgio
Anno2011
Durata75 min
Rapporto1,85 : 1
Generecommedia
RegiaJonathan Zaccaï
SceneggiaturaJonathan Zaccaï
ProduttoreSerge de Poucques, Sylvain Goldberg, Élodie Hesme, Jonathan Zaccaï e Vanessa Zambernardi
Casa di produzioneVicious e Nexus Factory
FotografiaBruno Degrave
MontaggioVanessa Zambernardi
MusicheDavid Gategno
TruccoValérie Beaudenuit, Sophie Landry e Christine Léaustic
Interpreti e personaggi
  • Vincent Lacoste: JC
  • Elsa Zylberstein: Elsa Zylberstein
  • Aure Atika: Aure Atika
  • Ella Waldmann: Marie
  • Gilles Lellouche: Gilles Lellouche
  • Kad Merad: Kad Merad, la star nell'ombra
  • Jonathan Zaccaï: Il giornalista
  • Nathanaël Karmitz: Nathanaël Karmitz
  • Charles Gillibert: Charles Gillibert
  • Tania Garbarski: Anne
  • Élodie Hesme: Béatrice Kern, la madre
  • Eric de Montalier: Thierry Kern, il padre
  • Jemima West: Jemima
  • Juliette Ménager: Juliette
  • Charles Thomé: Yacine
  • Jean-Baptiste Lafarge: Max
  • Edwin Apps: Le pédopsy
  • David Gategno: Il compositore
  • Vanessa Zambernardi: Madeleine
  • Pierre Bertrand: L'ingé son
  • Hervé Brami: Il prof
  • Etienne Martin: Peter
  • Marion Creusvaux: La fan
  • Laura Masson: Ragazza 1
  • Lauren Zaccaï: Ragazza 2
  • Julia Cecilion: Ragazza 3
  • Sarah Boros: Ragazza 4
  • Claire Chazal: Claire Chazal

JC comme Jésus Christ è un film del 2011 diretto da Jonathan Zaccaï.

Trama

Jean-Christophe Kern, conosciuto come "JC", non è un adolescente come gli altri. A 17 anni ha già vinto una Palma d'Oro ed un César. Ma quest'anno lo attende una nuova sfida: l'esame di maturità.

Produzione

Genesi del progetto

In origine, il personaggio di JC faceva parte della sceneggiatura di un film che Jonathan Zaccaï non è riuscito a realizzare.[1]. Dopo aver incontrato Vincent Lacoste, si è sentito molto ispirato ed ha riscritto il personaggio e lo ha messo al centro di una trama.

«Sono un fan del suo viso, del look che gli abbiamo dato. […] Quando l'ho incontrato, mi ha fatto pensare a Elliott Gould in Il lungo addio di Robert Altman. È un po' sognatore, distratto, può essere drammatico pur rimanendo divertente. Ha un ritmo tutto suo, che lo avvicina un po 'di più a Jesse Eisenberg.[1]»

(Jonathan Zaccaï)

Riprese

Dopo aver terminato la sceneggiatura nel novembre 2010, le riprese, avvenute a Parigi[2], sono iniziate nel febbraio 2011 e sono durate solo due settimane.[1]

Promozione

Venne creata una falsa pagina Facebook di JC Kern per promuovere il film.[3] Su Internet sono stati pubblicati anche brevi clip di false interviste con JC.

Riconoscimenti

Anno Premio Categoria Ricevente Risultato Note
2011 Namur International Festival of French-Speaking Film Be-TV Award Vincitore/trice [4]

Note

  1. ^ a b c Secrets de tournage - AlloCiné
  2. ^ Lieux de tournage Archiviato il 26 gennaio 2012 in Internet Archive. - Internet Movie Database
  3. ^ Page Facebook de JC - Facebook
  4. ^ JC comme Jésus Christ (2011) - Awards, su imdb.com, IMDb.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema