Ivo Vetrano

Ivo Vetrano
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1968
Carriera
Giovanili
195?-195? Baiano
Squadre di club1
1953-1956 Baiano? (?)
1956-1958 Atripalda? (?)
1958-1959  Avellino? (?)
1959-1961  Saronno57 (13+)
1961-1963  Modena37 (7)
1963-1966  Varese51 (7)
1966-1967  Lugano? (?)
1967-1968  Potenza17 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 settembre 2016
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ivo Vetrano (Baiano, 4 febbraio 1937 – 17 aprile 2016[1][2]) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Caratteristiche tecniche

Giocò nel ruolo di ala sinistra.

Carriera

Inizia la propria carriera calcistica all'età di sedici anni con la casacca del Baiano, nel campionato di prima divisione, nel 1953. Con l'ottimo avvio di campionato con il Baiano, è richiesto da molti sodalizi campani, le migliori piazze presenti in Campania.[3] Approda quindi all'Atripalda,[3] e successivamente all'Avellino.

Nel 1959 esce dalla Campania e per lui si aprono le porte del grande calcio, dalla Serie A alla serie C (attuale Lega Pro), con tappe a Saronno, Modena e Varese: con quest'ultima viene prima promosso in serie A e poi ottiene la salvezza dalla retrocessione[4].

Dopo aver vissuto il periodo in Lombardia, approda nel 1966 in Svizzera, vestendo la maglia del Lugano[5]. La stagione successiva indossa la maglia del Potenza.[5]

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Varese: 1963-1964
Saronno: 1959-1960

Note

  1. ^ Lutto nella famiglia canarina Archiviato il 10 giugno 2016 in Internet Archive., info del 18 aprile 2016 sul sito del Modena
  2. ^ Calcio - Scompare all'età di 79 anni Ivo Vetrano, info del 18 aprile 2016 su videonola.tv
  3. ^ a b BAIANO. Il ricordo di Ivo Vetrano di Gianni Amodeo, su Mandamento Notizie, 24 aprile 2016. URL consultato il 16 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2016).
  4. ^ BAIANO. “IL CALCIO DI IERI E DI OGGI”: LE ESPERIENZE DI VETRANO, MASUCCI E DEL MENTAL COACH BIANCO. FOTO Archiviato il 2 ottobre 2016 in Internet Archive. mandamentonotizie.it
  5. ^ a b Ivo Vetrano, su calcio.com. URL consultato il 16 giugno 2016.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Ivo Vetrano, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Statistiche su Wikicalcioitalia.info, su wikicalcioitalia.info.
  Portale Biografie
  Portale Calcio