Il colpo della metropolitana (film 1998)

Il colpo della metropolitana
Titolo originaleThe Taking of Pelham One Two Three
PaeseStati Uniti d'America
Anno1998
Formatofilm TV
Genereazione, thriller, poliziesco
Durata90 minuti
Lingua originaleinglese
Crediti
RegiaFélix Enríquez Alcalá
Soggettotratto dal romanzo di John Godey
SceneggiaturaPeter Stone, April Smith
Interpreti e personaggi
  • Edward James Olmos: il detective Anthony Prescotti
  • Vincent D'Onofrio: il signor Blue
  • Richard Schiff: il signor Grey
  • Lisa Vidal: Babs Cardoza
  • Kenneth Welsh: Caz Hollowitz
  • Lorraine Bracco: il detective Ray
  • Tara Rosling: il signor Brown
FotografiaFélix Enríquex Alcàla
MontaggioRobert A. Ferretti
MusicheStewart Copeland
ProduttoreEdgar J. Scherick
Produttore esecutivoEdgar J. Scherick
Casa di produzioneTrilogy Entertainment Group, Metro-Goldwyn-Mayer
Prima visione
Prima TV originale
Data1º febbraio 1998
Rete televisivaABC
Prima TV in italiano
Data1999
Rete televisivaCanale 5
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il colpo della metropolitana (The Taking of Pelham One Two Three) è un film per la televisione del 1998 diretto da Félix Enríquez Alcalá. È basato sul romanzo omonimo di John Godey. È il primo dei due remake del film del 1974 di Joseph Sargent Il colpo della metropolitana (Un ostaggio al minuto).

Trama

Il detective Anthony Prescotti è alle prese con la trattativa con i criminali che hanno preso in ostaggio un treno della metropolitana, perché voglio ottenere un riscatto.

Collegamenti esterni

  • (EN) Il colpo della metropolitana (film 1998), su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il colpo della metropolitana (film 1998), su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema