Ičirgu-boil

L'ičirgu-boil o čargobilja (in antico bulgaro чрьгобыля) era un importante dignitario del Primo impero bulgaro. Era comandante della guarnigione della capitale ed era la terza più importante carica dopo il monarca e il kavkhan (comandante dell'esercito). In tempo di pace l'ičirgu-boil espletava funzioni diplomatiche.

Origine

Secondo Veselin Bešeliev la parola "ičirgu" è di origine turco-altaica e significa "interno"; secondo altri deriva invece dal termine caucasico "ičirho" che significa "arciere".

Da un'iscrizione funeraria ritrovata durante gli scavi archeologici di Preslav è noto il nome dell'ičirgu-boil Mostič, che fu in carica sotto gli imperatori Simeone il Grande (893-927) e Pietro I (927-969). Un ignoto ičirgu-boil è menzionato nell'iscrizione di Filippi risalente al regno di Presian.

Bibliografia

  • Бешевлиев В., Прабългарски епиграфски паметници, Издателство на Отечествения фронт, София, 1981

Collegamenti esterni

  • (BG) Музей Преслав — речник, su museum-preslav.com. URL consultato il 29 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2008).
  • (BG) Прабългарски думи, su members.tripod.com.