Herman Kahn

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fisici statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Herman Kahn

Herman Kahn (Bayonne, 15 febbraio 1922 – Chappaqua, 7 luglio 1983) è stato un fisico, studioso di strategia e futurologo statunitense.

Nel 1961 Kahn è stato uno dei fondatori dell'Hudson Institute.[1][2]

Il personaggio del dottor Stranamore è in parte ispirato alle teorie di Kahn, in particolare per quanto riguarda l'ordigno dell'apocalisse.[3]

Note

  1. ^ (EN) History, su Hudson Institute. URL consultato il 1º aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2017).
  2. ^ (EN) Joseph B. Treaster, HERMAN KAHN DIES; FUTURIST AND THINKER ON NUCLEAR STRATEGY, su The New York Times, 8 luglio 1983.
  3. ^ (EN) Louis Menand, Fat Man, su The New Yorker, 27 giugno 2005.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Herman Kahn
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Herman Kahn

Collegamenti esterni

  • (EN) Herman Kahn, su RAND.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 90043033 · ISNI (EN) 0000 0001 0923 5402 · LCCN (EN) n79022104 · GND (DE) 124411347 · BNE (ES) XX984922 (data) · BNF (FR) cb123800865 (data) · J9U (ENHE) 987007263438905171 · NDL (ENJA) 00445045 · CONOR.SI (SL) 33056867
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie