Henry Tenckhoff

Abbozzo
Questa voce sull'argomento medici tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Henry Tenckhoff (Bergisch Gladbach, 1930 – Seattle, 2017) è stato un medico tedesco naturalizzato statunitense.

Biografia

Tenckhoff si laureò in Medicina e Chirurgia all'Università di Colonia nel 1955.[1] Nel 1964 emigrò a Seattle, negli Stati Uniti, e venne aggregato nella squadra di ricercatori del Dipartimento di Nefrologia dell'Università di Washington. A quell'epoca la struttura era diretta da Belding Hibbard Scribner ed era all'avanguardia nello sviluppo dell'emodialisi e della dialisi peritoneale. Tenckohff fu incaricato da Scribner di seguire il programma di dialisi peritoneale.

Tenckhoff realizzò importanti miglioramenti nella tecnica dialitica peritoneale, come il primo catetere peritoneale permanente nel 1968 e lo sviluppo di una macchina automatica.

Note

  1. ^ Copia archiviata, su medicine.uw.edu. URL consultato il 17 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2021).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Peritoneal dialysis dies, su medicine.uw.edu. URL consultato il 17 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2021).
  • (EN) Patrick McBride, Milestones in the development of Peritoneal Dialysis - Henry Tecnkhoff, su advancesinpd.com. URL consultato il 17 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2021).
  Portale Biografie
  Portale Medicina