Henry Stephens Salt

Henry Stephens Salt

Henry Stephens Salt (Nainital, 20 settembre 1851[1] – Surrey, 19 aprile 1939) è stato un attivista, saggista, docente e critico letterario inglese.

Biografia

Figlio di un colonnello dell'esercito britannico, nacque in India, dove suo padre stava svolgendo il servizio militare ma pochi mesi dopo la nascita i suoi familiari tornarono in Inghilterra. Studiò all'Eton College per poi laurearsi all'Università di Cambridge nel 1875; dopo il completamento degli studi tornò a Eton, dove divenne insegnante di materie classiche. Nel 1879 sposò Kate Joynes, con la quale si trasferì nel 1884 a Surrey, piccolo borgo in cui condusse una vita semplice e modesta da pensionato, iniziando al contempo l'attività letteraria.

Nel 1891 fondò la Humanitarian League per combattere la disuguaglianza e l'ingiustizia verso gli esseri umani (Salt, che era un sodale di Pëtr Alekseevič Kropotkin, fu attivista politico per l'abolizione della pena di morte e per la riforma del sistema carcerario), ma anche per combattere le crudeltà commesse ai danni delle altre specie; coniò infatti l'espressione animal rights (cioè diritti degli animali), difendendo tali diritti in numerose opere, fra le quali Animals' Rights: Considered in Relation to Social Progress (I diritti animali considerati in relazione al progresso sociale) e Plea for Vegetarianism (Difesa del Vegetarianismo), opere lette ed apprezzate da autori come George Bernard Shaw ed il Mahatma Gandhi.

Salt desiderava nascesse un movimento più incisivo rispetto a quello per la protezione degli animali già esistente in Gran Bretagna e lottò ardentemente per l'abolizione della vivisezione e per la diffusione delle ragioni etiche del vegetarianismo. Curò anche la rivista Humane Review e fu amico e "scopritore" di George Bernard Shaw (anch'egli vegetariano), facendo in modo di farlo assumere come recensore dalla testata Pall Mall Gazette. Tra gli altri suoi amici celebri si ricordano Algernon Swinburne, John Galsworthy, Thomas Hardy, Rudyard Kipling, Havelock Ellis, Lev Tolstoj, William Morris, il già citato Kropotkin, Ouida, Robert Cunninghame-Graham, Keir Hardie, Hubert Bland e Annie Besant[2].

Note

  1. ^ (EN) Biography, su henrysalt.co.uk, Henry S. Salt Society. URL consultato l'8 novembre 2022 (archiviato il 4 novembre 2022).
  2. ^ Stephen Winsten, Salt e il suo circolo, 1951.

Bibliografia

  • H. S. Salt, I diritti degli animali, ESI, Napoli, 2015
  • H. S. Salt, L'etica vegetariana, Castelvecchi, Roma, 2015
  • H. S. Salt, Henry David Thoreau, Castelvecchi, Roma, 2015
  • (EN) G. Hendrick, Henry Salt: Humanitarian, Reformer and Man of Letters, University of Illinois Press, Urbana 1977.
  • (EN) K. S. Walters, L. Portmess, "Henry S. Salt", in Ethical Vegetarianism: From Pythagoras to Peter Singer, SUNY Press, 1999, ISBN 978-0-7914-4044-5.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a Henry Stephens Salt
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Henry Stephens Salt
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Henry Stephens Salt

Collegamenti esterni

  • Opere di Henry Stephens Salt, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Henry Stephens Salt / Henry Stephens Salt (altra versione) / Henry Stephens Salt (altra versione), su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Henry Stephens Salt, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata
  • (EN) Audiolibri di Henry Stephens Salt, su LibriVox. Modifica su Wikidata
  • (EN) Henry Stephens Salt, su Goodreads. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 7511239 · ISNI (EN) 0000 0001 1740 2653 · LCCN (EN) n50016247 · GND (DE) 12082826X · BNE (ES) XX1429338 (data) · BNF (FR) cb12686611w (data) · J9U (ENHE) 987007463330105171 · NDL (ENJA) 00867545
  Portale Biografie
  Portale Ecologia e ambiente