Guo Shiqiang

Abbozzo cestisti cinesi
Questa voce sugli argomenti allenatori di pallacanestro cinesi e cestisti cinesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Guo Shiqiang
NazionalitàBandiera della Cina Cina
Altezza193 cm
Peso80 kg
Pallacanestro
RuoloAllenatore (ex playmaker)
Squadra  Guangzhou L. Lions
Bandiera della Cina Cina (Vice)
Termine carriera2005 - giocatore
Carriera
Giovanili
Liaoning Sport Technology College
Squadre di club
1993-1996  Liaoning Hunters
1996-1997  Sichuan B. Whales
1998-2005  Liaoning Hunters
Nazionale
1997Bandiera della Cina Cina U-22
1999-2005Bandiera della Cina Cina
Carriera da allenatore
2006-2007  Liaoning HuntersVice femminile
2006-2008  Liaoning Hunters
2006-2009Bandiera della Cina CinaVice
2009-2011Bandiera della Cina Cina
2011  Liaoning Dinosaurs
2013-2020  Liaoning F. Leopards
2020-  Guangzhou L. Lions
2021-Bandiera della Cina CinaVice
Palmarès
 Campionati asiatici
OroCina 2003
 Giochi asiatici
ArgentoPusan 2002
 Universiadi
ArgentoPechino 2001
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Guo Shiqiang[1] (郭士強S, Guō ShìqiángP; Liaoyang, 8 luglio 1975) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro cinese, di ruolo playmaker.

Carriera

Ha giocato in Nazionale dal 1999 al 2005[2]. Dopo il ritiro, è stato allenatore dei Liaoning Hunters dal 2006 al 2011[3]. Nel biennio 2009-2010 ha guidato la Cina, divenendo l'allenatore più giovane nella storia della Nazionale[2]; dal 2006 al 2009 aveva ricoperto l'incarico di assistente[4].

Da giocatore ha vinto la medaglia d'oro al Campionato asiatico 2003, e quella d'argento ai XIV Giochi asiatici.

Note

  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Guo" è il cognome.
  2. ^ a b (EN) Guo Ailun, su nbadraft.net. URL consultato il 24 novembre 2012.
  3. ^ (EN) Guo Shiqiang 3rd CBA coach to be sacked, su china.org.cn. URL consultato il 24 novembre 2012.
  4. ^ (EN) Guo Shiqiang, su 2008teamchina.olympic.cn. URL consultato il 24 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2012).

Collegamenti esterni

  • (EN) Guo Shiqiang, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Guo Shiqiang, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Guo Shiqiang, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Guo Shiqiang (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Guo Shiqiang, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Guo Shiqiang, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Guo Shiqiang, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Guo Shiqiang, su data.star.sports.cn, Comitato Olimpico Cinese. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro