Grand Prix des Amériques 1992

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera del Canada Grand Prix des Amériques 1992
Edizione
Data4 ottobre
Percorso224 km
Tempo5h50'59"
Media38,292 km/h
Valida perCoppa del mondo 1992
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera della Spagna Federico Echave
Secondo
  • Bandiera dell'Italia Davide Cassani
Terzo
  • Bandiera della Francia Luc Leblanc
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Grand Prix des Amériques 1991-
Manuale

Il Grand Prix des Amériques-Grand Prix Teleglobe 1992, rinominato Grand Prix Teleglobe per motivi di sponsor, fu la quinta e ultima edizione della corsa, valida come nona prova della Coppa del mondo di ciclismo su strada 1992, fu disputata il 4 ottobre 1992 per un percorso totale di 224 km. Fu vinto dallo spagnolo Federico Echave al traguardo con il tempo di 5h50'59" alla media di 38,292 km/h.

Alla partenza erano presenti 139 ciclisti di cui 75 portarono a termine la gara.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Federico Echave Clas-Cajastur 5h50'59"
2 Bandiera dell'Italia Davide Cassani Ariostea s.t.
3 Bandiera della Francia Luc Leblanc Castorama s.t.
4 Bandiera della Svizzera Thomas Wegmüller Lotus-Festina a 18"
5 Bandiera del Belgio Frank Van Den Abeele Lotto-Mavic a 36"
6 Bandiera della Francia Laurent Jalabert ONCE a 44"
7 Bandiera dell'Italia Maurizio Fondriest Panasonic s.t.
8 Bandiera del Belgio Luc Roosen Tulip Compu. s.t.
9 Bandiera della Danimarca Rolf Sørensen Ariostea s.t.
10 Bandiera dei Paesi Bassi Erik Dekker Buckler s.t.

Collegamenti esterni

  • Paolo Mannini (a cura di), Grand Prix des Amériques 1992, su Museodelciclismo.it.
  Portale Canada
  Portale Ciclismo