Girolamo Palazzotto

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento architetti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Girolamo Palazzotto (Messina, 1688 – Catania, 23 giugno 1754) è stato un architetto e presbitero italiano.

Biografia

Fratello maggiore di Giuseppe Palazzotto, architetto e Servo di Dio col nome di Fra' Liberato dell'Ordine dei frati minori cappuccini. Iniziò a lavorare la pietra dedicandosi nel contempo alla meditazione e all'ascesi. Dopo cinque anni trascorsi nel Convento di Castroreale a partire dal 1727, nel 1731 rientrò a Catania[1]. Lavorando, acquisì nozioni di architettura e iniziò a progettare edifici civili e religiosi.

A Catania, dove ferveva la ricostruzione della città a seguito del terremoto del Val di Noto del 1693, che rase al suolo anche altre città dell'intero Val di Noto, gli venne affidata la ricostruzione della Cattedrale di Sant'Agata che completò in breve tempo.

Nonostante i voti continuò a lavorare nel settore delle costruzioni sia a Catania, sia in provincia. Morì nel 1754.

Opere

Note

  1. ^ a b Salvatore Maria Calogero, pp. 56.
  2. ^ Agostino Gallo
  3. ^ a b c Salvatore Maria Calogero, pp. 66.
  4. ^ Salvatore Maria Calogero, pp. 66 e 69.
  5. ^ Salvatore Maria Calogero, pp. 61.
  6. ^ Salvatore Maria Calogero, pp. 52 e 63.
  7. ^ a b Salvatore Maria Calogero, pp. 63.
  8. ^ a b Salvatore Maria Calogero, pp. 64.
  9. ^ a b Salvatore Maria Calogero, pp. 69.
  10. ^ Salvatore Maria Calogero, pp. 70.

Bibliografia

  • (IT) Salvatore Maria Calogero, "I MESSINESI PALAZZOTTO: PROTAGONISTI DELLA RICOSTRUZIONE DI CATANIA POST 1693" (PDF), Catania, Tipografia, 1900.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Girolamo Palazzotto
Controllo di autoritàVIAF (EN) 1425151656391208400006 · GND (DE) 1150799374 · WorldCat Identities (EN) viaf-1425151656391208400006
  Portale Architettura
  Portale Biografie