Giovanni di Montecassino

Giovanni Diacono, o Giovanni di Montecassino, Giovanni Imonide (in latino Iohannes Hymonides; 852 circa – prima dell'882), è stato uno storico italiano.

Biografia

Monaco dell'abbazia di Montecassino, ebbe una certa influenza nella curia di papa Giovanni VIII e fu amico di Anastasio Bibliotecario.

La sua opera più nota è una biografia di san Gregorio Magno (S. Gregorii Magni vita). Probabilmente collaborò anche al Liber pontificalis, mentre più incerta è l'attribuzione di altri lavori, come la Coena Cypriani.

Opere

  • Iohannes Hymmonides et Gaudericus Veliternus, Vita s. Clementis, in Excerpta ex Clementinis recognitionibus a Tyrannio Rufino translatis, a cura di G. Orlandi, Milano-Varese 1968
  • S. Gregorii Magni vita in J.-P. Migne, Patrologia Latina, LXXV, coll. 59-242
  • Iohannes Diaconus, Versiculi de cena Cypriani, a cura di K. Strecker, in Mon. Germ. Hist., Poetae Latini aevi Carolini, IV, 2, Berolini 1923, pp. 857-900

Bibliografia

  • Giovanni Diacono (o G. di Montecassino, o G. Imonide, lat. Iohannes Hymonides), in Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti, Treccani. URL consultato il 18 aprile 2012.
  • Paolo Chiesa, GIOVANNI Diacono, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 56, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2001.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Giovanni di Montecassino
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua latina dedicata a Giovanni di Montecassino
Controllo di autoritàVIAF (EN) 41343336 · ISNI (EN) 0000 0001 1547 3618 · SBN CFIV053915 · BAV 495/122376 · CERL cnp01236125 · LCCN (EN) no2003093344 · GND (DE) 100956750 · BNF (FR) cb12769086m (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie