Giovanni dei conti di Segni

Giovanni dei conti di Segni
cardinale di Santa Romana Chiesa
Incarichi ricoperti
  • Cardinale protodiacono (1210)
  • Vice cancelliere di Santa Romana Chiesa (1205)
  • Legato pontificio a Orvieto
 
Nato3 marzo (anno incerto) ad Anagni
Creato cardinaledicembre 1200 da papa Innocenzo III
Deceduto9 giugno 1213
 
Manuale

Giovanni dei conti di Segni (Anagni, 3 marzo ... – 9 giugno 1213) è stato un cardinale italiano.

Apparteneva alla famiglia comitale dei Segni che diede alla Chiesa numerosi cardinali e tre papi.[1] Fu legato pontificio ad Orvieto. Nel 1205 divenne vice-cancelliere e nel 1210 cardinale protodiacono. Morì tra il 31 maggio ed il 14 giugno 1213.

Note

  1. ^ Appartenevano alla famiglia Conti: Innocenzo III, Gregorio IX, Alessandro IV ed Innocenzo XIII e numerosi cardinali: Ottaviano dei conti di Segni (†1234), Giovanni Conti (14141493), Lucido Conti (†1437, pseudocardinale poi confermato), Carlo Conti (15561615), Francesco Conti (†1521), Giannicolò Conti (16171698) e Bernardo Maria Conti (1664 - 1730).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni dei conti di Segni

Collegamenti esterni

Predecessore Cardinale diacono di Santa Maria in Cosmedin Successore
Nicolò Bobone
1192 o 1193 - 1200
1200 - 1213 Raniero Capocci, O.Cist.
1216 - 1250
Predecessore Cardinale protodiacono Successore
? 1210 - 1213 Guido Pierleone
1213 - 1221
Controllo di autoritàVIAF (EN) 170406124 · CERL cnp01285663 · GND (DE) 144030268
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo