Giovanni Zanfa

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo giornalisti italiani
Questa voce sugli argomenti giornalisti italiani e editori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
 
La rilevanza enciclopedica di questa voce o sezione sull'argomento giornalisti è stata messa in dubbio.
Motivo: allo stato attuale non si evidenzia rilevanza enciclopedica

Giovanni Zanfa (Agarla di Breia, 1859 – Varallo Sesia, 1931) è stato un tipografo, giornalista e editore italiano.

Biografia

Giovanni Zanfa è stato un tipografo italiano, fondatore del “Corriere Valsesiano” nel 1895 ed editore a Varallo Sesia. Ideatore della “Rivista Valsesiana” e dell’Almanacco-Guida della Valsesia[1], sviluppò la prima casa editrice valsesiana con un catalogo di oltre 200 titoli, introdusse per primo le cartolinea fotografiche a colori in zona e lasciò l’attività al figlio Oscar (1890-1974).[2], poi passata alla terza generazione, fino alla chiusura dell'attività della Tipografia Zanfa nel 1983.

Note

  1. ^ Vedi Banca Dati Periodici Piemonte e Valle d'Aosta: link; anche Alberto Durio, Bibliografia Valsesiana. Elenco generale delle opere e delle pubblicazioni che riguardano la Valle Sesia, Deputazione subalpina di storia patria, Torino 1928.
  2. ^ Enzo Barbano, Tra bozze e inchiostri, in “Corriere Valsesiano”, 12 luglio 1974.

Voci correlate

  • Stampa

Altri progetti

  Portale Biografie
  Portale Editoria