Giovanni Teutonico (giureconsulto)

Giovanni Teutonico (inizi del XIII secolo – 25 aprile 1245), noto in latino come Johannes Teutonicus, è stato uno studioso di diritto canonico, probabilmente di origini tedesche.

Redasse una glossa ordinaria al Decretum Gratiani.

Raccolse i 71 canoni del IV concilio lateranense (1215) e altri 104 testi del pontificato di Innocenzo III nella quarta (Compilatio IV) delle "Quinque compilationes antiquae", accompagnata da dicta esplicativi. La compilazione fu di carattere privato e non ufficiale, non avendo ottenuto l'approvazione dal papa.

Bibliografia

  • Fulvio Mancuso, La teorica della simulazione nell'esperienza dei glossatori. Da Irnerio ad Accursio e da Graziano a Giovanni Teutonico, Monduzzi editore, 2004.

Voci correlate

  • Bartolomeo da Brescia

Collegamenti esterni

  • (DE) BBKL: Johannes Teutonicus, su bautz.de (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2008).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 66822927 · ISNI (EN) 0000 0000 8344 3376 · BAV 495/3201 · CERL cnp00875647 · LCCN (EN) n86858399 · GND (DE) 100950477 · BNE (ES) XX5211182 (data) · BNF (FR) cb11036956g (data)
  Portale Biografie
  Portale Diritto
  Portale Medioevo