Giovanni Migliorini

Disambiguazione – Se stai cercando il politico, vedi Giovanni Migliorini (politico).
Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giovanni Migliorini
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 1957
Carriera
Giovanili
  Maslianico
Squadre di club1
1945-1946Cameri? (?)[1]
1947-1948  Maslianico? (?)
1948-1951  Como47 (5)
1951-1952  Inter1 (0)
1952-1953  Lazio4 (0)
1953-1954  Vicenza7 (0)
1954-1956  Carrarese P. Binelli37 (5)
1956-1957  Reggiana13 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giovanni Migliorini (Milano, 21 febbraio 1931 – Como, 1º maggio 1980) è stato un calciatore italiano.

Caratteristiche tecniche

Migliorini era un'ala, dotata di una buona tecnica individuale[2].

Carriera

Cresciuto nel Maslianico, viene prelevato diciassettenne dal Como, con cui esordisce in Serie A nel campionato 1948-1949. Nella stagione 1950-1951 diventa stabilmente titolare, segnalandosi come una delle migliori ali del campionato[2], e in estate passa all'Inter[3]. L'esperienza in nerazzurro è condizionata da un grave incidente stradale nella notte tra l'8 ed il 9 settembre 1951 che gli provoca un ematoma sotto la calotta cranica[4]. Disputa un'unica partita, e viene poi ceduto alla Lazio; la sua carriera declina rapidamente con le maglie di Vicenza, in Serie B, e Carrarese, con cui retrocede dalla Serie C alla IV Serie. Chiude l'attività agonistica nel 1957 dopo una stagione in prestito alla Reggiana[5].

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Como: 1948-1949

Note

  1. ^ Liste di trasferimento Il Corriere dello Sport, 28 agosto 1946
  2. ^ a b Profilo su Enciclopediadelcalcio.it
  3. ^ Le liste di trasferimento della Lega Nazionale, Il Corriere dello Sport, 25 luglio 1951, pag.3
  4. ^ Corriere dello Sport, 12 settembre 1951, pagina 3 Archiviato il 26 aprile 2014 in Internet Archive. emeroteca.coni.it
  5. ^ Statistiche su Lastoriadellareggiana.it

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Giovanni Migliorini, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Giovanni Migliorini, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Giovanni Migliorini, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio