Giovanni Baglioni

 
La rilevanza enciclopedica di questa voce o sezione sull'argomento musicisti è stata messa in dubbio.
Motivo: Cancellato in passato, basta un disco in più per Ice Record e un paio di recensioni non di peso a cambiarne le sorti?
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti non è ancora formattata secondo gli standard.
Commento: Note fuori standard
Abbozzo musicisti italiani
Questa voce sull'argomento musicisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giovanni Baglioni
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenereFolk
Periodo di attività musicale2006 – in attività
Strumentochitarra
EtichettaSony Music
Album pubblicati2
Studio2
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giovanni Baglioni (Roma, 19 maggio 1982) è un chitarrista italiano.

Biografia

Figlio di Claudio Baglioni e Paola Massari[1], allievo di Pino Forastiere[2] e studioso dell'opera di Michael Hedges[3], inizia ad esibirsi dal vivo nel 2006[4]. Nel 2009 pubblica il primo album Anima meccanica[4]; sempre nello stesso anno suona nell'album If di Mario Biondi (che accompagna anche in tour[5]) e in Q.P.G.A. di suo padre.

Tra le altre sue collaborazioni quelle con Nicola Piovani, Santi Scarcella, Simone Cristicchi, Stefano Di Battista[1] e Flavio Sala. Nel 2010 effettua il suo primo tour nazionale come solista[6].

Il 24 marzo 2023 viene pubblicato il suo secondo album, Vorrei bastasse[7], pubblicato in vinile e in cd[8], accolto positivamente dalla critica.[9]; è stato ospite in molte trasmissioni rai, tra cui Che tempo che fa[10].

Discografia

  • 2009: Anima meccanica (Sony Music, 88697538412)
  • 2023: Vorrei bastasse (Ice Record, 8019991889725)

Note

  1. ^ a b https://www.ilmessaggero.it/persone/baglioni_figlio_giovanni_rapporto_padre_nuovo_disco-7338926.html?refresh_ce
  2. ^ http://www.lisolachenoncera.it/rivista/interviste/una-chitarra-in-fiamme/
  3. ^ https://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/v-5896/giovanni-baglioni-anima-meccanica
  4. ^ a b https://www.lopinionista.it/giovanni-baglioni-la-biografia-162955.html
  5. ^ https://www.venetoinside.com/it/veneto/eventi/giovanni-baglioni-in-concerto
  6. ^ https://www.bccfvg.it/news/dettaglio_news_div.asp?i_menuID=50506&hNewsID=54407
  7. ^ https://meiweb.it/2023/03/21/giovanni-baglioni-da-venerdi-24-marzo-il-nuovo-disco-vorrei-bastasse/
  8. ^ https://www.ilromanista.eu/news/interviste/143265/giovanni-baglioni-ho-ritrovato-la-musica-la-roma-una-fede
  9. ^ http://www.lisolachenoncera.it/rivista/recensioni/vorrei-bastasse/
  10. ^ https://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-de40d82c-6250-4378-bb35-10122c05cbc4.html#p=0

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su giovannibaglioni.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Giovanni Baglioni, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Musica