Gino Talamo

Abbozzo attori italiani
Questa voce sugli argomenti attori italiani e registi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo registi italiani

Gino Talamo (Taranto, 13 dicembre 1895 – Roma, 26 giugno 1968) è stato un attore e regista italiano.

Biografia

Svolse la sua attività a cinecittà prima come attore e poi come regista e responsabile del montaggio.

Nel film Una lampada alla finestra del 1939 diresse Anna Magnani, in uno dei suoi primi ruoli cinematografici.

Lavorò in Brasile dove oltre a vari film produsse vari documentari sull'Amazzonia.

Filmografia

Regia

Montaggio

Attore

  • Mascamor (1918)
  • Otello (1920)
  • Al chiaror dei lampi (1921)
  • Messalina (1923)
  • Quello che non muore (1925)
  • Beatrice Cenci (1926)
  • I rifiuti del Tevere (1927)
  • El moroso de la nona (1927)
  • La sperduta di Allah (1928)
  • Fatalidade (1953)
  • O Homem Dos Papagaios (1953)
  • La dolce vita (1960)
  • Nefertite, regina del Nilo (1961)

Sceneggiatura

Collegamenti esterni

  • Gino Talamo, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gino Talamo, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Gino Talamo, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 311649666 · GND (DE) 1061717194 · WorldCat Identities (EN) viaf-311649666
  Portale Biografie
  Portale Cinema