Giōrgos Maurōtas

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pallanuotisti greci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Giōrgos Maurōtas
NazionalitàBandiera della Grecia Grecia
Altezza175 cm
Peso68 kg
Pallanuoto
Termine carriera2002
Carriera
Giovanili
NO Vouliagmeni
Squadre di club1
1981-2002NO Vouliagmeni
Nazionale
1984-2000Grecia511
Palmarès
 FINA World Cup
ArgentoAtene 1997Pallanuoto
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giōrgos Maurōtas (IPA: [ˈʝorɣos mavroˈtas]) (in greco Γιώργος Μαυρωτάς?; Atene, 4 aprile 1967) è un ex pallanuotista greco.

Biografia

Nel 1978, a soli undici anni, Mavrotas inizia la carriera di nuotatore nel Vouliagmeni: due anni dopo decide di dedicarsi alla pallanuoto, debuttando nel 1981 nel massimo campionato ellenico. Nel 1984 arriva l'esordio in Nazionale. Ha sempre giocato con il Vouliagmeni, vincendo 3 scudetti (1991, 1997 e 1998), 2 Coppe di Grecia (1996 e 1999) ed una Coppa delle Coppe nel 1997. Si è ritirato dall'attività agonistica nel 2002.

Con 511 presenze in Nazionale, Mavrotas detiene il record greco di presenze nelle rappresentative nazionali degli sport di squadra. Mavrotas è tra i pochi atleti ad aver partecipato a cinque diverse edizioni (1984, 1988, 1992, 1996 e 2000) dei Giochi olimpici, secondo solo al leggendario Manuel Estiarte. Ha vinto un argento in Coppa del Mondo, ad Atene nel 1997, in qualità di capitano della Nazionale.

Mavrotas è stato il primo pallanuotista greco ad esser convocato, nel 1999 per un'amichevole a Budapest, nella selezione mondiale. Nel 2001 ha ricevuto il premio dell'Associazione della stampa sportiva panellenica (PSAT). Dal 2003 è membro dell'Organizzazione greca anti-doping.

Ha frequentato l'istituto di ingegneria chimica al Politecnico nazionale di Atene (Εθνικό Μετσόβιο Πολυτεχνείο), conseguendo nel 2000 il dottorato in ricerca operativa. Dal 1994 è sposato con Fani Stathakopoulos, dalla quale ha avuto due figli, Leonidas e Ares.

Collegamenti esterni

  • (ENFR) Giōrgos Maurōtas, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Giōrgos Maurōtas, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Giōrgos Maurōtas, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallanuoto