Ghiacciaio del Lys

Abbozzo Valle d'Aosta
Questa voce sull'argomento Valle d'Aosta è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ghiacciaio del Lys
Il ghiacciaio visto dalla Capanna Giovanni Gnifetti
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Valle d'Aosta
CatenaAlpi
Coordinate45°54′19.21″N 7°50′29.27″E45°54′19.21″N, 7°50′29.27″E
Tipoalpino
ValleValle del Lys
Corso d'acqua alimentatotorrente Lys
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Ghiacciaio del Lys
Ghiacciaio del Lys
Dati SOIUSA
Grande parteAlpi Occidentali
Grande settoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Pennine
SottosezioneAlpi del Monte Rosa
SupergruppoGruppo del Monte Rosa i.s.a.
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il ghiacciaio del Lys si trova sul versante sud del Monte Rosa in territorio valdostano.

Inizia al colle del Lys (4248 m) e scende fino a quota 2600 m nell'alta valle del Lys. È contornato in alto dalle vette del Lyskamm (4527 m), del Balmenhorn (4167 m), della Ludwigshöhe (4342 m) e della Piramide Vincent (4215 m).

Sui suoi bordi sorgono i rifugi: rifugio città di Mantova, capanna Giovanni Gnifetti, bivacco Felice Giordano e rifugio Quintino Sella al Felik. Dal ghiacciaio deriva il torrente Lys.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ghiacciaio del Lys

Collegamenti esterni

Informazioni sul ghiacciaio su kiry.it

  Portale Montagna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di montagna