Geyre

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento siti archeologici della Turchia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Geyre
UtilizzoCittà
EpocaIV millennio a.C.
Localizzazione
StatoBandiera della Turchia Turchia
ProvinciaAydın
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Mappa di localizzazione: Turchia
Geyre
Geyre
Localizzazione di Geyre in Turchia.

Geyre è una località che sorge sulle rovine dell'antica città di Afrodisia, nella provincia di Aydın, in Turchia.

È una popolare attrazione turistica per i turchi.

Informazioni

  • Altitudine: 549 m s.l.m.
  • Popolazione: 1000ab.
  • Provincia: Aydin

Storia

Geyre fu costruita intorno al IV millennio a.C.

Le ceramiche dell'età del bronzo suggeriscono che il centro fu un luogo di commercio durante l'epoca ittita.

In epoca ellenistica prese il nome di Afrodisia.

Nella prima era cristiana la città era sede di una diocesi, che in seguito divenne l'arcidiocesi metropolitana della Caria. Quando l'Impero diventò cristiano, le fu dato il nome di Stauropolis, cioè "città della croce". Successivamente, in epoca bizantina, la città assunse il nome di Caria, nome che si mantiene nel nome attuale di Geyre.

Nonostante avesse rinforzato le sue fortificazioni nell'ultima parte del VII secolo, la città cadde in mano agli arabi durante l'VIII e il IX secolo.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Geyre
Controllo di autoritàVIAF (EN) 316732442
  Portale Archeologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di archeologia