Geroldo di Colonia

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Geroldo di Colonia

Pellegrino

 
Morte1241
Venerato daChiesa cattolica
CanonizzazionePre canozzazione
Santuario principalea Cremona
Ricorrenza7 ottobre
Manuale

Geroldo di Colonia (... – 1241) fu un pellegrino commemorato come martire dalla Chiesa cattolica.

Originario della Germania, dedicò la propria vita al pellegrinaggio nei luoghi santi di devozione. Si recò a Roma seguendo la celebre via francigena e al santuario di San Giacomo di Compostela.

Venne ucciso mentre, attraversando le Alpi, fu assalito da alcuni banditi che ne abbandonarono il corpo, il quale fu raccolto da alcuni popolani devoti che lo portarono a Cremona dove fu sepolto con tutti gli onori.

Secondo la tradizione cremonese San Geroldo (da Colonia ma per alcuni proveniente da Costanza) fu assalito ed ucciso in prossimità del fiume Po nei pressi della porta detta Mosa a Cremona. Il suo corpo fu traslato in Santa Maria Maddalena, Via XI Febbraio, Cremona. A San Geroldo è stato dedicato un prezioso altare.

Collegamenti esterni

  • Geroldo di Colonia, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie