Gerardo Amato

Gerardo Amato in una scena del film Zappatore (1980)

Gerardo Amato, nome d'arte di Gerardo Placido (Ascoli Satriano, 15 febbraio 1949), è un attore e regista teatrale italiano.

Biografia

Di padre rionerese e madre ascolana, nonché fratello degli attori Michele Placido e Donato Placido[1], ha coordinato la rassegna teatrale "Sipario sull'Adda".[2] A teatro ha recitato in diversi spettacoli, fra cui la commedia di Eduardo De Filippo La grande magia, sotto la direzione di Giorgio Strehler.[3][4]

Nel 1977 ha vinto la Targa Mario Gromo al miglior attore esordiente (premi Grolla d'Oro).[5]

Dopo il riconoscimento come esordiente, Amato ha avuto una lunga carriera partecipando a svariate pellicole cinematografiche e fiction televisive, tra cui anche il serial italiano Felicità... dove sei. È stato anche interprete di fotoromanzi.

Nel 2010 ha collaborato alla scrittura della sceneggiatura del film Vallanzasca - Gli angeli del male del fratello Michele Placido.

Vive a Lodi[6].

Filmografia

Cinema

Televisione

Teatro

Note

  1. ^ Caterina Belloni, Michele Placido a Lodi con i suoi personaggi, su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera, 15 aprile 2004. URL consultato il 27 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).
  2. ^ Caterina Belloni, Sipario sull'Adda. Stagione al via, su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera, 28 novembre 2002. URL consultato il 27 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).
  3. ^ Claudia Provvedini, La Grande Magia ferma il tempo, su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera, 15 maggio 1998. URL consultato il 27 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).
  4. ^ La "magia" di De Filippo finisce in Tv, su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera, 26 giugno 1999. URL consultato il 27 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).
  5. ^ Gerardo Amato, su grolledoro.com, Premio Saint-Vincent per il Cinema. URL consultato il 18 novembre 2020 (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2013).
  6. ^ Lucio D'Auria, Lodi si trasforma in set naturale per il "Vallanzasca" di Placido, in Il Cittadino, 21 gennaio 2011, p. 38.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su gerardoplacido.it. Modifica su Wikidata
  • Gerardo Amato, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gerardo Amato, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gerardo Amato, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Gerardo Amato, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 311651985 · SBN MODV304251 · GND (DE) 1061740862 · WorldCat Identities (EN) viaf-311651985
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro