Georges Besse

Georges Besse (Clermont-Ferrand, 25 dicembre 1927 – Parigi, 17 novembre 1986) è stato un dirigente d'azienda e imprenditore francese, fondatore della Eurodif e presidente della casa automobilistica Renault, ucciso da un commando di terroristi appartenenti al movimento di Action directe.

Biografia

Nato in una famiglia di operai, si laurea all'École polytechnique di Parigi, specializzandosi nell'utilizzo dell'energia atomica. Entrato nel Commissariato per l'energia atomica, nel 1973 fonderà la Eurodif (European Gaseous Diffusion Uranium Enrichissement Consortium), azienda specializzata nell'arricchimento dell'uranio e nello smaltimento delle scorie nucleari.

Chiamato a risollevare le sorti finanziarie della prima casa automobilistica francese, intraprese un percorso finanziario che prevedeva il licenziamento di 21.000 addetti nell'arco di due anni. Quest'azione decisionista portò alla reazione terroristica ed alla sua uccisione, avvenuta davanti alla sua abitazione.[1]

Note

  1. ^ Servizio di commemorazione su Quattroruote, Editoriale Domus, n. 374, dicembre 1986, pag. 75

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Georges Besse
Controllo di autoritàVIAF (EN) 74753564 · ISNI (EN) 0000 0000 1995 6660 · LCCN (EN) n00104864 · GND (DE) 123193044 · BNF (FR) cb13340272b (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie