George Dyson (compositore)

Da tradurre
Questa voce o sezione sull'argomento musica è stata parzialmente tradotta dalla lingua inglese.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento musicisti britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Sir George Dyson (Halifax, 28 maggio 1883 – Winchester, 28 settembre 1964) è stato un musicista e compositore inglese; è il padre del fisico Freeman Dyson.

Dopo aver studiato al Royal College of Music (RCM) di Londra, e aver fatto servizio militare nella prima guerra mondiale, era docente al college. Nel 1938 è diventato direttore del RCM, il primo degli alunni a diventarlo. In qualità di direttore, ha istituito riforme finanziarie e organizzative e ha condotto il college nel difficile periodo della seconda guerra mondiale.

Come compositore Dyson aveva uno stile tradizionale, che rifletteva l'influenza dei suoi mentori al RCM, Hubert Parry e Charles Villiers Stanford. Le sue opere erano conosciute durante la sua vita ma sono state ignorate per un periodo prima di essere riesumate alla fine del ventesimo secolo.

Libri di Dyson

  • "Notes on Grenade Warfare" (1915)
  • "The New Music" (1924)
  • "The Progress of Music" (1932)
  • "Fiddling While Rome Burns" (1954)

Note


Fonti

  • (EN) Alan Blyth, Colin Davis, Londra, Ian Allan, 1972, OCLC 675416.
  • (EN) Paul Spicer, Sir George Dyson: His Life and Music, Woodbridge, Boydell Press, 2014, ISBN 978-1-84383-903-3.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su George Dyson

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 56795943 · ISNI (EN) 0000 0001 0395 2742 · BAV 495/284172 · Europeana agent/base/155972 · LCCN (EN) n86098874 · GND (DE) 122261577 · BNF (FR) cb138935676 (data) · J9U (ENHE) 987007271328505171 · NDL (ENJA) 00553978
  Portale Biografie
  Portale Musica classica