Gavra

La Crimea nella metà del XV secolo, in rosso il principato di Teodoro.

I Gavra o Gavras o Gabras, chiamati dai turchi: Chowra, dai russi chiamati: Ховра, furono una famiglia bizantina, di origini armene dal X secolo.

Storia della famiglia

I Gavra sono maggiormente ricordati per essere stati i prìncipi dello stato del principato di Teodoro, che governarono dalla seconda metà del XII secolo fino al dicembre del 1475. Erano alleati con i Mega Comneni, i regnanti di Trebisonda, ossia la dinastia dei Comneni, grazie a un intreccio familiare fra le due dinastie. Verso la fine del XIV secolo, un ramo della dinastia dei Gavra emigrò a Mosca, dove fondò il monastero Simonov. I Gavra (Hovrini) divennero un'importante famiglia moscovita, coprirono la carica ereditaria di tesorieri di Moscovia. Nel XVI secolo, la famiglia si biforcò in Golovini e Tretiakovi.

I Gavra ricordati dalla storia

Principi di Teodoro

I principi di Teodoro furono:

  • Teodoro I Gavra
  • Teodoro II Gavra (1204-?)
  • ? Gavra
  • Demetrio Gavra (dopo il 1362 — prima del 1368)
  • ? Gavra
  • Basilio Gavra
  • Stefano Gavra, figlio di Basilio (? - 1402)
  • Alessio I Gavra, figlio di Stefano (1402 - 1434)
  • Alessio II Gavra, figlio di Alessio I, (1434 - 1444)
  • Giovanni Gavra detto l'Olubey, figlio di Alessio I, (1444 - 1460)
  • ? Gavra (1460-1471)
  • Isacco Gavra, figlio di Alessio I, (1471 - giugno 1474)
  • Alessandro Gavra, figlio di Isacco, (giugno 1474 - dicembre 1475)

Tesorieri moscoviti

  • Fyodor Golovin
  • Avtonom Golovin

Bibliografia

  • А. В. Васильев, М. Н. Автушенко «Загадка княжества Феодоро» Севастополь, 2006.
  • Т. М. Фадеева, А. К. Шапошников «Княжество Феодоро и его князья» Симферополь, 2005.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito dedicato al principato di Teodoro, su graal.org.ua. URL consultato il 21 marzo 2008 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2008).
  Portale Bisanzio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Bisanzio