Gaetano Milanesi

Gaetano Milanesi (Siena, 9 settembre 1813 – Firenze, 11 marzo 1895) è stato uno storico dell'arte e paleografo italiano.

Biografia

Fratello di Carlo, si laureò in legge nel 1834, per poi dedicarsi alla paleografia e agli studi di storia dell'arte diventando un celebre esperto in ricerche di archivio fra i più importanti del suo tempo.

Pubblicò con spirito moderno le Vite del Vasari (1845-1856), Documenti sulla storia dell'arte senese (1856) e l'opera completa del Vasari in 9 volumi (1878).

Collaborò alle edizioni dell'Archivio storico italiano.

Opere

  • Storia della miniatura italiana: con documenti inediti. Firenze, Le Monnier, 1850.
  • Nuove indagini con documenti inediti per servire alla storia della miniatura italiana. Firenze, s.n., 1850.
  • Cennino d'Andrea Cennini, Il libro dell'arte o Trattato della Pittura, a cura di Gaetano Milanesi e Carlo Milanesi, Firenze, Le Monnier, 1859.
  • Sulla storia dell'arte toscana: scritti vari. Siena, L. Lazzeri, 1873.
  • Di Cafaggiolo e d'altre ceramiche in Toscana. Bologna, Forni, 1902.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Gaetano Milanesi
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Gaetano Milanesi
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gaetano Milanesi

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 120697309 · ISNI (EN) 0000 0000 8348 8363 · SBN RAVV025874 · BAV 495/79164 · CERL cnp00672306 · ULAN (EN) 500322589 · LCCN (EN) n86024648 · GND (DE) 117031518 · BNF (FR) cb12488943g (data) · J9U (ENHE) 987007280138505171
  Portale Arte
  Portale Biografie