Francis Ellingwood Abbot

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento filosofi statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Francis Ellingwood Abbot (1836 – 1903) è stato un filosofo e teologo statunitense, cui si deve un tentativo di ricostruire la Teologia coerentemente al metodo della scienza.

Sostenitore della "libera religione", egli affermò che il cristianesimo, se lo si intende come fondato sulla figura divina di Cristo, non può essere ormai ritenuto valido. Rifiutò ogni dogma e ogni asserzione di fede appoggiata alla Scrittura o alle parole del Credo, e volle insegnare il principio che la verità è alla portata di ogni individuo.

Abbot appartenne alla Chiesa unitaria e fu pastore fino a che, nel 1868, lasciò il ministero della Chiesa per dedicarsi a scrivere e ad insegnare. Le sue idee si trovano espresse nel suo Scientific Theism (Teismo scientifico, 1885) e in The Way Out of Agnosticism (Uscire dall'agnosticismo, 1890).

Abbot morì suicida sulla tomba della moglie nel 1903.

Voci correlate

  • Ateismo

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a Francis Ellingwood Abbot
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francis Ellingwood Abbot

Collegamenti esterni

  • Abbot, F. Ellingwood, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • Opere di Francis Ellingwood Abbot, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Francis Ellingwood Abbot / Francis Ellingwood Abbot (altra versione), su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Francis Ellingwood Abbot, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 7547482 · ISNI (EN) 0000 0000 8354 3772 · Europeana agent/base/145957 · LCCN (EN) n79059275 · GND (DE) 119076497 · BNF (FR) cb13525892r (data) · J9U (ENHE) 987007306134605171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie