European Open 2019 - Doppio

European Open 2019
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Germania Kevin Krawietz
Bandiera della Germania Andreas Mies
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram
Bandiera del Regno Unito Joe Salisbury
Punteggio7-6(1), 6-3
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: European Open 2019.

Nicolas Mahut e Édouard Roger-Vasselin erano i detentori del titolo, ma Mahut non ha preso parte a questa edizione del torneo mentre Roger-Vasselin ha deciso di partecipare al concomitante torneo di Stoccolma.

In finale Kevin Krawietz e Andreas Mies hanno sconfitto Rajeev Ram e Joe Salisbury con il punteggio di 7-6(1), 6-3.

Teste di serie

  1. Bandiera della Germania Kevin Krawietz / Bandiera della Germania Andreas Mies (campioni)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram / Bandiera del Regno Unito Joe Salisbury (finale)
  1. Bandiera dell'Austria Oliver Marach / Bandiera dell'Austria Jürgen Melzer (primo turno)
  2. Bandiera del Belgio Sander Gillé / Bandiera del Belgio Joran Vliegen (semifinale)

Riserve

  1. Bandiera dell'Italia Paolo Lorenzi / Bandiera dell'Italia Jannik Sinner (semifinale)

Wildcard

  1. Bandiera del Belgio Arnaud Bovy / Bandiera del Belgio Steve Darcis (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera della Germania K Krawietz
Bandiera della Germania A Mies
6 6
WC Bandiera del Belgio R Bemelmans
Bandiera del Belgio K Coppejans
3 4 1 Bandiera della Germania K Krawietz
Bandiera della Germania A Mies
6 6
Bandiera della Corea del Sud S-w Kwon
Bandiera del Regno Unito C Norrie
2 0 Bandiera dei Paesi Bassi S Arends
Bandiera dei Paesi Bassi D Pel
4 3
Bandiera dei Paesi Bassi S Arends
Bandiera dei Paesi Bassi D Pel
6 6 1 Bandiera della Germania K Krawietz
Bandiera della Germania A Mies
6 7
3 Bandiera dell'Austria O Marach
Bandiera dell'Austria J Melzer
3 1 Alt Bandiera dell'Italia P Lorenzi
Bandiera dell'Italia J Sinner
1 5
Alt Bandiera dell'Italia P Lorenzi
Bandiera dell'Italia J Sinner
6 6 Alt Bandiera dell'Italia P Lorenzi
Bandiera dell'Italia J Sinner
6 6
Bandiera dell'Uruguay P Cuevas
Bandiera dell'Argentina M González
7 7 Bandiera dell'Uruguay P Cuevas
Bandiera dell'Argentina M González
3 3
WC Bandiera del Belgio A Bovy
Bandiera del Belgio S Darcis
65 5 1 Bandiera della Germania K Krawietz
Bandiera della Germania A Mies
7 6
Bandiera del Messico S González
Bandiera del Pakistan A-u-H Qureshi
7 7 2 Bandiera degli Stati Uniti R Ram
Bandiera del Regno Unito J Salisbury
6(1) 3
Bandiera dell'Italia L Sonego
Bandiera dell'Italia A Vavassori
5 64 Bandiera del Messico S González
Bandiera del Pakistan A-u-H Qureshi
4 2
Bandiera della Danimarca F Nielsen
Bandiera della Germania T Pütz
3 6 [7] 4 Bandiera del Belgio S Gillé
Bandiera del Belgio J Vliegen
6 6
4 Bandiera del Belgio S Gillé
Bandiera del Belgio J Vliegen
6 4 [10] 4 Bandiera del Belgio S Gillé
Bandiera del Belgio J Vliegen
7 4 [4]
Bandiera dell'Argentina G Pella
Bandiera dell'Argentina D Schwartzman
7 2 [10] 2 Bandiera degli Stati Uniti R Ram
Bandiera del Regno Unito J Salisbury
65 6 [10]
Bandiera d'Israele J Erlich
Bandiera della Nuova Zelanda A Sitak
5 6 [7] Bandiera dell'Argentina G Pella
Bandiera dell'Argentina D Schwartzman
Bandiera dell'Ucraina D Molchanov
Bandiera della Bielorussia A Vasilevski
5 4 2 Bandiera degli Stati Uniti R Ram
Bandiera del Regno Unito J Salisbury
w/o
2 Bandiera degli Stati Uniti R Ram
Bandiera del Regno Unito J Salisbury
7 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su protennislive.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis