Elezioni parlamentari in Belgio del 1961

Elezioni parlamentari in Belgio del 1961
StatoBandiera del Belgio Belgio
Data26 marzo
LegislaturaXXXVIII
AssembleeCamera dei rappresentanti, Senato
Liste PSC/CVP BSP/BSP PL/LP
Camera dei rappresentanti
Voti 2.182.642
41,46%
1.933.424
36,72%
649.376
12,33%
Seggi
96 / 212
84 / 212
20 / 212
Senato
Voti 2.200.323
42,12%
1.924.605
36,84%
637.922
12,20%
Seggi
47 / 106
45 / 106
11 / 106
Distribuzione del voto alla Camera per arrondissement
     PSC/CVP
     PSB/BSP
Primo ministro
Théodore Lefèvre

Le elezioni parlamentari in Belgio del 1961 si tennero il 26 marzo per il rinnovo del Parlamento federale (Camera dei rappresentanti e Senato). In seguito all'esito elettorale, Théodore Lefèvre, espressione del Partito Social-Cristiano/Partito Popolare Cristiano, divenne Primo ministro.

Risultati

Camera dei rappresentanti

Liste
Voti % Seggi
Partito Social-Cristiano/Partito Popolare Cristiano
2 182 642 41,46 96
Partito Socialista Belga
1 933 424 36,72 84
Partito Liberale
649 376 12,33 20
Unione Popolare
182 407 3,46 5
162 238 3,08 5
Raggruppamento Nazionale
42 450 0,81 1
Partito Indipendente
33 174 0,63 1
Unione Nazionale degli Indipendenti
12 252 0,23
Altri <0,10%
67 062 1,27
Totale
5 265 025
100
212

Senato

Liste
Voti % Seggi
Partito Social-Cristiano/Partito Popolare Cristiano
2 200 323 42,26 47
Partito Socialista Belga (PSB/BSP)
1 924 605 36,97 45
Partito Liberale
637 922 12,25 11
163 576 3,14 1
Unione Popolare
159 096 3,06 2
Movimento Nazionale
26 211 0,50
Partito Indipendente
21 421 0,41
Unione Nazionale degli Indipendenti
13 284 0,26
Afgescheurde Liberalen
7 711 0,15
Raggruppamento Nazionale
5 425 0,10
Partito Nazionale
4 457 0,09
Partito di Unità Vallone
3 478 0,07
Blocco Francofono
1 947 0,04
Indipendenti
36 646 0,70
Totale
5 206 102
100
106

Collegamenti esterni

  • (FR) Risultati, Camera dei rappresentanti, su ibzdgip.fgov.be.
  • (FR) Risultati, Senato, su ibzdgip.fgov.be.