Elezioni comunali in Piemonte del 1994

Le elezioni comunali in Piemonte del 1994 si tennero il 12 giugno (con ballottaggio il 26 giugno) e il 20 novembre (con ballottaggio il 4 dicembre); a Ivrea le elezioni si svolsero il 4 dicembre (con ballottaggio il 18 dicembre).

Elezioni comunali in Piemonte del 1994
8 Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti
Sinistra
4 / 8
Centro-sinistra
2 / 8
Centro-destra
1 / 8
Centro
1 / 8

Elezioni del giugno 1994

Torino

Grugliasco

Elezioni comunali a Grugliasco
Comune  Grugliasco
Data12 giugno
Affluenza83,93% (Diminuzione 1,84%)
Candidati Mariano Turigliatto Bernardo Mussetto
Partiti FdV Forza Italia
Coalizioni Progressisti Polo delle Libertà
Voti 14.166
52,13%
6.377
23,47%
Seggi
15 / 30
8 / 30
Differenza % Diminuzione 18,96% nuova lista%
Sindaco uscente
Domenico Bernardi (PDS)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Mariano Turigliatto
✔️ Sindaco
14 166
52,13
5 038 21,43 7
Federazione dei Verdi
2 066 8,79 3
1 869 7,95 2
La Rete
1 509 6,42 2
Partito Socialista Italiano
915 3,89 1
Bernardo Mussetto
eletto consigliere
6 377 23,47 5 999 25,51 7
Seggio di coalizione
1
Maria Michelina Grosso
eletto consigliere
2 875 10,58 2 593 11,03 2
Seggio di coalizione
1
Massimiliano Mammi
eletto consigliere
1 579 5,81 1 466 6,23 1
Seggio di coalizione
1
Guiscardo Kirn
eletto consigliere
1 325 4,88
Partito Popolare Italiano
1 281 5,45
Seggio di coalizione
1
Giuseppe Baglio
eletto consigliere
854 3,14
Impegno Grugliasco
777 3,30
Seggio di coalizione
1
Totale
27 176
100
23 513
100
30
Schede bianche
367
1,29
Schede nulle
1 181
4,16
Votanti
28 357
83,93
Elettori
33 787
Fonte: Ministero dell'interno

Asti

Asti

Elezioni comunali di Asti
Comune  Asti
Data12, 26 giugno 1994
Affluenza81,69%
Candidati Alberto Bianchino Giuseppe Nosenzo
Partiti PDS Forza Italia
Coalizioni Progressisti Polo del Buon Governo
Voti
I turno
13.951
28,73%
16.725
34,44%
Voti
II turno
20.892
56,86%
15.850
43,14%
Seggi
24 / 40
8 / 40
Sindaco uscente
Giorgio Galvagno (PSI)
1990
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Alberto Bianchino
✔️ Sindaco
20 892
56,86
13 951
28,73
5 007 11,76 11
4 817 11,31 10
Vivere la Città
1 794 4,21 3
Giuseppe Nosenzo
eletto consigliere
15 850 43,14 16 725 34,44
Forza Italia
12 291 28,86 6
2 535 5,95 1
Seggio di coalizione
1
Antonio Ferrero
eletto consigliere
8 651 17,81 7 301 17,14 3
Seggio di coalizione
1
Pier Paolo Gherlone
eletto consigliere
6 978 14,37
Partito Popolare Italiano
6 696 15,72 3
Seggio di coalizione
1
Renato Longo
1 300 2,68 1 319 3,10
Enzo Ceppani
956 1,97
Alleanza Astigiana
826 1,94
Totale
36 742
100
48 561
100
42 586
100
40
Schede bianche
729
1,87
1 552
2,99
Schede nulle
2 160
5,55
3 375
6,50
Votanti
38 902
61,19
51 936
81,69
Elettori
63 574
63 574
Fonte: Ministero dell'interno

Novara

Arona

Elezioni comunali di Arona
ComuneArona
Data12, 26 giugno 1994
Affluenza81,57%
Candidati Roberto Barra Antonella Delprino
Partiti PDS Forza Italia
Coalizioni Progressisti Polo delle Libertà
Voti
I turno
2.930
28,56%
3.107
30,29%
Voti
II turno
4.443
58,93%
3.097
41,07%
Seggi
12 / 20
4 / 20
Sindaco uscente
Giuseppe Badalamenti (Commissario Prefettizio)
1990
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Roberto Barra
✔️ Sindaco
4 443
58,93
2 930
28,56
Insieme per Arona
1 377 14,47 7
1 102 11,58 5
Antonella Delprino
eletto consigliere
3 097 41,07 3 107 30,29 3 011 31,63 3
Seggio di coalizione
1
Fabio Calzeroni
eletto consigliere
2 204 21,49 2 076 21,81 1
Seggio di coalizione
1
Mario Velati
eletto consigliere
1 433 13,97
Partito Popolare Italiano
1 391 14,61 1
Seggio di coalizione
1
Mirella Valli
584 5,69 562 5,90
Totale
7 540
100
10 258
100
9 519
100
20
Schede bianche
142
1,80
218
2,01
Schede nulle
352
4,46
598
5,51
Votanti
7 892
59,30
10 856
81,57
Elettori
13 309
13 309
Fonte: Ministero dell'interno

Verbano-Cusio-Ossola

Omegna

Elezioni comunali di Omegna
Comune  Omegna
Data12, 26 giugno 1994
Affluenza83,47%
Candidati Teresio Piazza Giovanni Riccio
Partiti PDS Forza Italia
Coalizioni Progressisti Polo del Buon Governo
Voti
I turno
4.758
44,69%
2.436
22,88%
Voti
II turno
4.816
57,14%
3.613
42,86%
Seggi
12 / 20
3 / 20
Sindaco uscente
Lorenzo La Rosa (Commissario Prefettizio)
1990
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Teresio Piazza
✔️ Sindaco
4 816
57,14
4 758
44,69
1 826 19,48 6
1 153 12,30 4
Alleanza Riformista
456 4,86 1
Omegna Domani
415 4,43 1
Giovanni Riccio
eletto consigliere
3 613 42,86 2 436 22,88
Forza Italia
1 653 17,63 2
531 5,66
Seggio di coalizione
1
Aldo Maffezzoli
eletto consigliere
1 627 15,28 1 550 16,53 1
Seggio di coalizione
1
Giorgio Lapidari
eletto consigliere
1 230 11,55
Omegna Nuova
1 209 12,90 1
Seggio di coalizione
1
Eraldo Beltrami
595 5,59
Forza Omegna (A)
582 6,21
Totale
8 429
100
10 646
100
9 375
100
20
Schede bianche
115
1,32
203
1,82
Schede nulle
289
3,31
515
4,61
Votanti
8 718
65,20
11 161
83,47
Elettori
13 372
13 372
Fonte: Ministero dell'interno
La lista contrassegnata con la lettera A è apparentata al secondo turno con il candidato sindaco Giovanni Riccio.

Elezioni del novembre 1994

Torino

Orbassano

Elezioni comunali a Orbassano
Comune  Orbassano
Data20 novembre, 4 dicembre
Affluenza84,79%
Candidati Graziano Dell'Acqua Salvatore Aliotta
Partiti PDS Forza Italia
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
6.738
48,41%
3.366
24,18%
Voti
II turno
8.261
71,27%
3.330
28,73%
Seggi
12 / 20
4 / 20
Sindaco uscente
Vittorio Messina (Commissario Prefettizio)
1990
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Graziano Dell'Acqua
✔️ Sindaco
8 261
71,27
6 738
48,41
3 145 23,88 7
Partito Popolare Italiano
1 200 9,11 2
Democratici Progressisti
793 6,02 1
727 5,52 1
443 3,36 1
Salvatore Aliotta
eletto consigliere
3 330 28,73 3 366 24,18
Forza Italia
1 558 11,83 1
Obiettivo Orbassano
1 029 7,81 1
Società Futura
780 5,92 1
Seggio di coalizione
1
Ernesto Chiesa
eletto consigliere
1 652 11,87 1 108 8,41 1
Alleanza per Orbassano
436 3,31
Seggio di coalizione
1
Luigi Giordano
eletto consigliere
1 342 9,64 1 180 8,96
Seggio di coalizione
1
Alberto Citro
eletto consigliere
822 5,91 769 5,84
Seggio di coalizione
1
Totale
11 591
100
13 920
100
13 168
100
20
Schede bianche
138
1,14
202
1,37
Schede nulle
517
4,27
823
5,58
Votanti
12 108
69,64
14 743
84,79
Elettori
17 387
17 387
Fonte: Ministero dell'interno

Cuneo

Mondovì

Elezioni comunali a Mondovì
Comune  Mondovì
Data20 novembre, 4 dicembre
Affluenza82,38%
Candidati Riccardo Vaschetti Antonio Viglione
Partiti Lega Nord UdC
Coalizioni Centro Polo del Buon Governo
Voti
I turno
4.817
33,06%
6.237
42,81%
Voti
II turno
7.709
56,92%
5.834
43,08%
Seggi
12 / 20
6 / 20
Sindaco uscente
Lorenzo de' Luca di Pietralata (Commissario Prefettizio)
1990
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Riccardo Vaschetti
✔️ Sindaco
7 709
56,92
4 817
33,06
Partito Popolare Italiano
2 214 17,26 6
2 090 16,30 6
Antonio Viglione
eletto consigliere
5 834 43,08 6 237 42,81
Unione di Centro
3 030 23,63 3
Forza Italia - Alleanza Nazionale - CCD
2 255 17,58 2
527 4,11
Seggio di coalizione
1
Michelangelo Giusta
eletto consigliere
2 140 14,69
Mondovì Più
960 7,49
674 5,26
Seggio di coalizione
1
Michele Bertolino
eletto consigliere
1 376 9,44
Unità a Sinistra
1 075 8,38
Seggio di coalizione
1
Totale
13 543
100
14 570
100
12 825
100
20
Schede bianche
207
1,47
278
1,81
Schede nulle
569
4,03
815
5,30
Votanti
14 112
75,56
15 385
82,38
Elettori
18 676
18 676
Fonte: Ministero dell'interno

Novara

Borgomanero

Elezioni comunali a Borgomanero
Comune  Borgomanero
Data20 novembre, 4 dicembre
Affluenza85,60%
Candidati Maria Piera Pastore Pier Luigi Pastore
Partiti Lega Nord PPI
Coalizioni Polo delle Libertà nessuna
Voti
I turno
4.108
31,98%
3.278
25,52%
Voti
II turno
5.915
54,20%
4.998
45,80%
Seggi
12 / 20
3 / 20
Sindaco uscente
Pier Carlo Fornara (PSI)
1989
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Maria Piera Pastore
✔️ Sindaco
5 915
54,20
4 108
31,98
Forza Italia
1 961 16,02 6
1 787 14,60 6
Pier Luigi Pastore
eletto consigliere
4 998 45,80 3 278 25,52
Partito Popolare Italiano - Indipendenti Riformisti
3 098 25,31 2
Seggio di coalizione
1
Giovanni Cerutti
eletto consigliere
2 829 22,03 2 851 23,29 2
Seggio di coalizione
1
Pier Giorgio Borgna
eletto consigliere
1 758 13,69
Città Nuova
1 645 13,44
Seggio di coalizione
1
Costantina Piemontesi
eletto consigliere
871 6,78 900 7,35
Seggio di coalizione
1
Totale
10 913
100
12 844
100
12 242
100
20
Schede bianche
553
4,58
297
2,11
Schede nulle
1 165
9,65
1 234
8,77
Votanti
12 078
73,44
14 078
85,60
Elettori
16 447
16 447
Fonte: Ministero dell'interno

Elezioni del dicembre 1994

Torino

Ivrea

Elezioni comunali a Ivrea
Comune  Ivrea
Data4 dicembre, 18 dicembre
Candidati Giovanni Maggia Alberto Tognoli
Partiti PDS AN
Coalizioni Centro-sinistra nessuna
Voti
I turno
7.712
46,50%
3.366
11,90%
Voti
II turno
-
64,7%
-
35,3%
Seggi
12 / 20
2 / 20
Sindaco uscente
Perla Stancari (Commissario Prefettizio)
1990
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Giovanni Maggia
✔️ Sindaco
7 712
46,50
2 802 18,68 6
1 102 7,35 2
Partito Popolare Italiano - Patto Segni
902 6,01 2
Appello per Ivrea
858 5,72 1
581 3,87 1
268 1,79
Alberto Tognoli
eletto consigliere
1 974 11,90 1 777 11,85 1
Seggio di coalizione
1
Piergiorgio Garda
eletto consigliere
1 828 11,02
Forza Italia - CCD - UdC
1 781 11,88 1
Seggio di coalizione
1
Fiorella Viano
eletto consigliere
1 531 9,23
Uniti per la Comunità
1 537 10,25
Seggio di coalizione
1
Arrigo Merlo
eletto consigliere
1 418 8,55 1 347 8,98
Seggio di coalizione
1
Piero Salvetti
eletto consigliere
1 192 7,19
Per Ivrea
1 141 7,61
Seggio di coalizione
1
Salvatore Zagami
507 3,06 514 3,43
Fernando Pivato
424 2,56
Per la Città
381 2,54
Totale
16 586
100
14 997
100
20
Fonte: Ministero dell'interno
  Portale Politica
  Portale Storia d'Italia