Eiji Tsuburaya

Eiji Tsuburaya

Eiji Tsuburaya (円谷 英二?, Tsuburaya Eiji), nato Eiichi Tsumuraya (円谷 英一?, Tsumuraya Eiichi), (Sukagawa, 7 luglio 1901 – Tokyo, 25 gennaio 1970) è stato un direttore della fotografia e produttore televisivo giapponese, oltre che regista e creatore di effetti speciali.

Biografia

Ha debuttato come creatore di effetti speciali nel 1937 con il film Mitsucho la figlia del samurai, e fino al 1969 ha curato novantatré pellicole, fra cui la popolare serie di film giapponesi Godzilla. Dal 1939 fino al 1961 ha lavorato per il "Dipartimento delle arti speciali" della Toho, specializzato in effetti visuali. Ha diretto, inoltre, due pellicole, Sekido Koete nel 1936 e Major Nango nel 1938.

Nel 1963 Tsuburaya ha fondato il proprio laboratorio di effetti speciali e nello stesso anno ha fondato la casa di produzione Tsuburaya Productions. Nel 1966 la società di produzione ha trasmesso la sua prima serie tokusatsu, Ultra Q. Lo studio è conosciuto soprattutto per la serie Ultraman, prodotta a giugno di quello stesso anno.

È morto nel 1970 per un infarto, all'età di 68 anni.

Filmografia

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eiji Tsuburaya

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 3883336 · ISNI (EN) 0000 0000 8083 446X · LCCN (EN) n84178121 · GND (DE) 142016039 · BNF (FR) cb140448492 (data) · J9U (ENHE) 987007350164905171 · NDL (ENJA) 00622016
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione