Eckernförde

Eckernförde
comune
Eckernförde
Eckernförde – Stemma
Eckernförde – Veduta
Eckernförde – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Germania Germania
Land Schleswig-Holstein
DistrettoNon presente
CircondarioRendsburg-Eckernförde
Amministrazione
SindacoJörg Sibbel
Territorio
Coordinate54°28′27″N 9°50′16″E / 54.474167°N 9.837778°E54.474167; 9.837778 (Eckernförde)
Coordinate: 54°28′27″N 9°50′16″E / 54.474167°N 9.837778°E54.474167; 9.837778 (Eckernförde)
Altitudine0 - 42 m s.l.m.
Superficie18,39 km²
Abitanti21 573[1] (31-12-2021)
Densità1 173,08 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale24340 (alt: 2330)
Prefisso04351
Fuso orarioUTC+1
Codice Destatis01 0 58 043
TargaRD, ECK
Cartografia
Mappa di localizzazione: Germania
Eckernförde
Eckernförde
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Eckernförde (in danese: Egernførde o Egernfjord, in basso tedesco: Eckernför o Eckernföör) è una città dello Schleswig-Holstein, in Germania, situata nel circondario di Rendsburg-Eckernförde sul Mar Baltico, presso Kiel. La popolazione ammonta a circa 22 000 persone.

Eckernförde è una popolare meta turistica della Germania del Nord.

Storia

Al 1197 risalgono le prime fonti scritte su Eckernförde, con il nome di Ekerenvorde.

Eckernförde assunse il titolo di città per la prima volta nel 1302, anche se già nel 1288 i suoi abitanti erano chiamati oppidani (abitanti di città).

La grande marea del 13 novembre 1872 colpì la costa del Mar Baltico dalla Danimarca alla Pomerania e inondò Eckernförde per giorni interi.

Si crede che il Conte Saint-Germain sia seppellito a Eckernförde presso la Chiesa di San Nicola. La sua tomba fu però distrutta dalla marea nel 1872.

Nel 1934 fu unita a Eckernförde la cittadina marina di Borby.

Economia

All'inizio del XX secolo, Eckernförde era nota per il suo porto, la pesca, il commercio di prodotti agricoli e la produzione di sale e ferro.

Tutti i sottomarini della Marina tedesca fanno parte del 1° Ubootgeschwader ("1ª squadra navale dei sottomarini") e sono di stanza a Eckernförde. È la sede della BEHN, un'azienda familiare di bevande alcoliche, fondata nel 1792. Vi si trova anche la sede della SIG Sauer.

Amministrazione

Gemellaggi

Galleria d'immagini

Note

  1. ^ Ente statistico dello Schleswig-Holstein - Dati sulla popolazione

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eckernförde

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su eckernfoerde.de. Modifica su Wikidata
  • Eckernförde, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (DE) Informazioni turistiche ufficiali, su ostseebad-eckernfoerde.de.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 137217072 · LCCN (EN) n81078227 · GND (DE) 4013500-7 · J9U (ENHE) 987007531966305171
  Portale Germania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Germania