Draft WNBA 2003

Il Draft WNBA 2003 fu il settimo draft tenuto dalla WNBA e si svolse il 24 aprile 2003. Oltre al draft regolare si tenne anche un dispersal draft per assegnare le giocatrici delle Portland Fire e delle Miami Sol, fallite dopo la stagione 2002. Il draft passò inoltre da quattro a tre giri di scelta.

Dispersal draft

Scelta Giocatrice Nazionalità Nuova squadra Vecchia squadra
1 Ruth Riley (C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Detroit Shock Miami Sol
2 Sheri Sam (F/G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Minnesota Lynx Miami Sol
3 Betty Lennox (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Cleveland Rockers Miami Sol
4 Tamicha Jackson (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Phoenix Mercury Portland Fire
5 DeMya Walker (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Sacramento Monarchs Portland Fire
6 Debbie Black (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Connecticut Sun Miami Sol
7 Sylvia Crawley (C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Indiana Fever Portland Fire
8 Jenny Mowe (C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Washington Mystics Portland Fire
9 Alisa Burras (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Seattle Storm Portland Fire
10 Pollyanna Johns (F) Bandiera delle Bahamas Bahamas Charlotte Sting Miami Sol
11 Elena Baranova (F) Bandiera della Russia Russia New York Liberty Miami Sol
12 LaQuanda Barksdale (G/F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti San Antonio Silver Stars Portland Fire
13 Ukari Figgs (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Houston Comets Portland Fire
14 Jackie Stiles (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Los Angeles Sparks Portland Fire
Giocatrici selezionate per l'all-star game WNBA

Primo giro

Scelta Giocatrice Nazionalità Squadra WNBA College/Squadra di club
1 LaToya Thomas (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Cleveland Rockers   MSU Bulldogs
2 Chantelle Anderson (C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Sacramento Monarchs   Vand. Commodores
3 Cheryl Ford (C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Detroit Shock   L.T. Lady Techsters
4 Plenette Pierson (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Phoenix Mercury   TTU Lady Raiders
5 Kara Lawson (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Detroit Shock   Tenn. L. Volunteers
6 Gwen Jackson (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Indiana Fever   Tenn. L. Volunteers
7 Aiysha Smith (C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Washington Mystics   LSU Lady Tigers
8 Jeong Seon-min (C) Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Seattle Storm Gwangju Sinsegye Coolcats (WKBL)
9 Jocelyn Penn (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Charlotte Sting   S.C. Gamecocks
10 Molly Creamer (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti New York Liberty   Bucknell Bison
11 Coretta Brown (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti San Antonio Silver Stars   N. Carol. Tar Heels
12 Allison Curtin (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Houston Comets   Tulsa G. Hurricane

Secondo giro

Scelta Giocatrice Nazionalità Squadra WNBA College/Squadra di club
13 Courtney Coleman (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Connecticut Sun   Ohio St. Buckeyes
14 Teresa Edwards (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Minnesota Lynx   Georgia L. Bulld.
15 Jennifer Butler (C) Bandiera di Panama Panama Cleveland Rockers   UMass Minutew.
16 Petra Újhelyi (F/C) Bandiera dell'Ungheria Ungheria Phoenix Mercury   S.C. Gamecocks
17 Erin Thorn (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti New York Liberty   BYU Cougars
18 Jordan Adams (C) Bandiera del Canada Canada Minnesota Lynx   New Mexico Lobos
19 Lori Nero (F/C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Houston Comets   Louisville Cardinals
20 DeTrina White (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Indiana Fever   LSU Lady Tigers
21 Zuzana Žirková (G) Bandiera della Slovacchia Slovacchia Washington Mystics   Brno
22 Suzy Batkovic (C) Bandiera dell'Australia Australia Seattle Storm   Valenciennes
23 Dana Cherry (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Charlotte Sting   Ark. Razorbacks
24 Sonja Mallory (C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti New York Liberty   Georgia T. Yel. Jack.
25 Ke-Ke Tardy (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti San Antonio Silver Stars   LSU Lady Tigers
26 K.B. Sharp (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti New York Liberty   Cincinnati Bearcats
27 Schuye LaRue (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Los Angeles Sparks   Virginia Cavaliers

Terzo giro

Scelta Giocatrice Nazionalità Squadra WNBA College/Squadra di club
28 Syreeta Bromfield (F) Bandiera della Giamaica Giamaica Detroit Shock   MSU Spartans
29 Carla Bennett (C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Minnesota Lynx   Drake Bulldogs
30 Shaquala Williams (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Cleveland Rockers   Oregon Ducks
31 Telisha Quarles (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Phoenix Mercury   Virginia Cavaliers
32 Trish Juhline (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Washington Mystics   Villanova Wildcats
33 Marion Jones (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Phoenix Mercury   N. Carol. Tar Heels
34 Lindsey Wilson (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Connecticut Sun   Iowa St. Cyclones
35 Ashley McElhiney (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Indiana Fever   Vand. Commodores
36 Tamara Bowie (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Washington Mystics   Ball St. Cardinals
37 Chrissy Floyd (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Seattle Storm   Clemson Tigers
38 Constance Jinks (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Houston Comets   UNLV Lady Rebels
39 Nicole Kaczmarski (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti New York Liberty   UCLA Bruins
40 Brooke Armistead (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti San Antonio Silver Stars   APSU Governors
41 Oksana Rachmatulina (G) Bandiera della Russia Russia Houston Comets   CSKA Mosca
42 Mary Jo Noon (C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Los Angeles Sparks   Purdue Boilerm.

Collegamenti esterni

  • (EN) WNBA Draft 2003 su wnba.com, su wnba.com. URL consultato il 19 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2008).
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro