Doug Brien

Doug Brien
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza183 cm
Peso82 kg
Football americano
RuoloPlacekicker
SquadraRitirato
Carriera
Giovanili
  Cal. Golden Bears
Squadre di club
1994 - 1995  San Francisco 49ers
1995 - 2000  New Orleans Saints
2001  Indianapolis Colts
2001  Tampa Bay Buccaneers
2002  Minnesota Vikings
2003 - 2004  New York Jets
1989  Chicago Bears
Statistiche aggiornate al 10/01/2013
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Douglas Robert Zachariah Brien (Bloomfield, 24 novembre 1970) è un ex giocatore di football americano statunitense che ha giocato nel ruolo di placekicker nella National Football League (NFL). Fu scelto nel corso del terzo giro (85º assoluto) del Draft NFL 1994 dai San Francisco 49ers. Al college ha giocato a football all’Università della California.

Carriera professionistica

Scelto dai 49ers nel Draft 1994[1], nella sua stagione da rookie Brien vinse un anello del Super Bowl quando la sua squadra batté 49-26 i San Diego Chargers nel Super Bowl XXIX[2]. Proprio quell'anno stabilì il record NFL segnando 17 tentativi di extra point nei playoff, un primato che resiste ancora oggi.

Al contrario divenne famoso nell'area di New York per aver sbagliato due potenziali field goal della vittoria nei divisional playoff del 2004 contro i Pittsburgh Steelers[3]. Due mesi dopo fu svincolato ma firmò coi Chicago Bears con cui nel 2005 passò l'ultima stagione della carriera.

Nella sua carriera nella NFL, Brien segnò l'80,2% dei suoi field goal e convertì il 98,0% dei suoi tentativi di extra point.

Vittorie e premi

Statistiche

Field goal tentati 258
Field goal segnati 207
Field goal più lungo 56

Note

  1. ^ (EN) 1994 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame. URL consultato il 19 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2013).
  2. ^ (EN) Super Bowl XXIX Game Recap, NFL.com. URL consultato l'11 gennaio 2013.
  3. ^ (EN) Brien had two chances to win game, ESPN, 17 gennaio 2005. URL consultato il 10 gennaio 2013.

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Sport