Donna è meraviglia

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti film drammatici e film sentimentali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Donna è meraviglia
Alberta Watson in una scena del film
Titolo originaleIn Praise of Older Women
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneCanada
Anno1978
Durata110 min
Generedrammatico, sentimentale
RegiaGeorge Kaczender
SoggettoStephen Vizinczey (romanzo)
SceneggiaturaPaul Gottlieb
ProduttoreClaude Héroux e Robert Lantos
Produttore esecutivoHarold Greenberg e Stephen J. Roth
FotografiaMiklós Lente
MontaggioGeorge Kaczender e Peter Wintonick
MusicheTibor Polgár
Interpreti e personaggi
  • Tom Berenger: Andras Vajda
  • Karen Black: Maya
  • Susan Strasberg: Bobbie
  • Helen Shaver: Ann MacDonald
  • Marilyn Lightstone: Klari
  • Alexandra Stewart: Paula
  • Marianne McIsaac: Julika
  • Alberta Watson: Mitzi
  • Ian Tracey: Andras Vajda Jr.
  • Monique Lepage: La contessa
  • Louise Marleau: Donna in ascensore
  • Jill Frappier: Lady Teacher
  • Mignon Elkins: Madre Vajda
  • Joan Stuart: Zia Alice
  • John Bayliss: Glen MacDonald
  • Jon Granik: Tom Horvath
  • Budd Knapp: Padre Depositario
  • Earl Pennington: Professor Hargitay
  • Michael Kirby: Tibor Kovacs
  • Bronwen Mantel: Donna in Cafe
  • Wally Martin: Il bidello
  • Arden R. Ryshpan: Berenice
  • Tibor Polgár: Il pianista
  • Julie Wildman: Donna alla festa
  • Julie Morand: Studentessa
  • Griffith Brewer: The Fiacre Driver
  • Walter Bolton: Secondo cameriere
  • Martha Parker: Ragazza al ballo
  • Robert King: Uomo con proclamazione
  • Arthur Grosser: Party Host
  • Jeannette Casenave: Hostess per feste
  • Alexander Godfrey: Primo cameriere
  • Tina Shuster: Seconda ragazza al ballo
  • Danny Brainin: Gioventù in classe
  • Casey Stevens: Secondo studente
  • Peter Gottlieb: Ragazzo sulla scala
  • Peter Gottlieb: Ragazzo sulla scala

Donna è meraviglia (In Praise of Older Women) è un film del 1978 diretto da George Kaczender e tratto dal romanzo Elogio delle donne mature di Stephen Vizinczey.

Trama

Andras Vajda è un giovane ragazzo deluso dalle ragazze della sua età che incontra Maya, una donna adulta e sposata di trent'anni.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema