Domenico Furnò

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo musicisti italiani
Questa voce sull'argomento musicisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Domenico Furnò (Napoli, 24 luglio 1892 – Roma, 30 aprile 1983) è stato un paroliere italiano. Autore di numerosi testi in lingua italiana e in lingua napoletana, sicuramente i brani che ebbero maggior successo furono Non ti scordar di me e Ti voglio tanto bene ambedue musicati da Ernesto De Curtis[1].

Biografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento musicisti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ Raffaele Cossentino, La Canzone napoletana dalle origini ai nostri giorni: Storia e protagonisti, 2013 testo on line

Collegamenti esterni

  • Domenico Furnò, in Archivio storico Ricordi, Ricordi & C.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Domenico Furnò, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 166514146 · ISNI (EN) 0000 0001 1388 4480 · LCCN (EN) n2011010154
  Portale Biografie
  Portale Letteratura
  Portale Musica