Domenico Curtoni

Abbozzo architetti italiani
Questa voce sull'argomento architetti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Domenico Curtoni (1556 – 1629) è stato un architetto italiano che operò a Verona.

Biografia

Nipote e allievo di Michele Sanmicheli.

A Verona ha progettato la Gran Guardia, di cui nel 1614 fu ultimato il piano terreno, contraddistinto da una struttura palladiana, da colonne doriche e arcate di impronta classica. Il palazzo poi venne terminato nel 1821.[1]

Inoltre progettò il chiostro maggiore della Chiesa di Sant'Eufemia e la cappella del Rosario a Sant'Anastasia (costruita per celebrare la vittoria nella battaglia di Lepanto).

Gran Guardia in Verona

Note

  1. ^ "Le Muse", De Agostini, Novara, 1965, Vol. IV, pag.45

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Domenico Curtoni

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 46591339 · ISNI (EN) 0000 0000 8224 5255 · LCCN (EN) no2008173060
  Portale Architettura
  Portale Biografie