Dick Snyder

Abbozzo cestisti statunitensi
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Dick Snyder
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza196 cm
Peso94 kg
Pallacanestro
RuoloGuardia / ala piccola
Termine carriera1979
Carriera
Giovanili
Hoover High School
1962-1966  Davidson Wildcats
Squadre di club
1966-1968  St. Louis Hawks130
1968-1969  Phoenix Suns87
1969-1974  Seattle S.Sonics387
1974-1978  Cleveland Cavaliers304
1978-1979  Seattle S.Sonics56
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Dick Snyder, vero nome Richard J. Snyder jr. (North Canton, 1º febbraio 1944), è un ex cestista statunitense, professionista nella NBA.

Carriera

Ha giocato per i St. Louis Hawks, i Phoenix Suns, i Seattle SuperSonics, e i Cleveland Cavaliers. Frequentò il Davidson College, e fu scelto dagli Hawks nel secondo turno del Draft NBA 1966. Raggiunse i suoi più grandi successi sportivi con i SuperSonics.

Durante i primi anni del 1970, fu spesso tra i migliori nelle percentuali di tiro.[1] La sua migliore stagione fu quella del 1970-71 dove ebbe una media di 19,4 punti per partita e fu quinto della lega sia per i punti che per i tiri liberi.[2]

Palmarès

Seattle Supersonics: 1979

Note

  1. ^ Dick Snyder, su Basketball-Reference.com. URL consultato il 21 luglio 2015.
  2. ^ Ohiho Basketball legends (PDF), su ohiobasketballhalloffame.com (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2011).

Collegamenti esterni

  • (EN) Dick Snyder (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dick Snyder, su nba.com, NBA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dick Snyder (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dick Snyder, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Maurer, Dick Snyder (draft NBA), su thedraftreview.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro