Diavoli della strada ferrata

Abbozzo film western
Questa voce sull'argomento film western è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Diavoli della strada ferrata
Titolo originaleWhispering Smith
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1926
Durata1.880 metri (7 rulli)
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33 : 1
film muto
Generewestern
RegiaGeorge Melford
Soggettodal romanzo di Frank H. Spearman
SceneggiaturaElliott J. Clawson e Will M. Ritchey
ProduttoreCecil B. DeMille
Produttore esecutivoGeorge C. Bertholon (direttore di produzione)

Robert Ross (assistente)

Casa di produzioneMetropolitan Pictures Corporation of California
FotografiaCharles G. Clarke
ScenografiaCharles L. Cadwallader (con il nome Charles Cadwallader)
Interpreti e personaggi

Diavoli della strada ferrata (Whispering Smith) è un film muto del 1926 diretto da George Melford.

Un detective delle ferrovie viene mandato a fermare una banda di rapinatori di treni: il soggetto è tratto da un romanzo di Frank H. Spearman. Nel 1948, ne verrà fatta un'ulteriore versione, Smith il taciturno, interpretata da Alan Ladd e, nel 1961, la storia diventerà una serie televisiva della NBC con Audie Murphy.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film western è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film fu prodotto da Cecil B. DeMille per la Metropolitan Pictures Corporation of California.

Distribuzione

Distribuito dalla Producers Distributing Corporation (PDC), il film - presentato da John C. Flinn - uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 28 marzo 1926. Ebbe una distribuzione europea: uscì in Portogallo il 29 giugno 1928 con il titolo Salteadores de Expressos e in Spagna come Vía libre.

Note


Collegamenti esterni

  • (EN) Diavoli della strada ferrata, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Diavoli della strada ferrata, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Diavoli della strada ferrata, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute. Modifica su Wikidata
  • (EN) Diavoli della strada ferrata, su Silent Era. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema