Desi Barmore

Abbozzo cestisti israeliani
Questa voce sull'argomento cestisti israeliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Desi Barmore
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bandiera d'Israele Israele
Altezza202 cm
Peso100 kg
Pallacanestro
RuoloCentro
Termine carriera1998
Carriera
Giovanili
1978-1979  SMSU Redhawks
1980-1981  Alabama Crim. Tide
1981-1983  Fresno St. Bulldogs
Squadre di club
1984-1990  Hapoel Holon
1990-1991  Hap. Galil Elyon
1991-1993  Mac. Ramat Gan
1993-1994  Mac. Rishon LeZion
1994-1995  Bnei Herzliya
1995-1996  Mac. Ramat Gan
1997-1998  Maccabi Ashdod
Nazionale
1993Bandiera d'Israele Israele
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Desi Barmore, in ebraico דזי בארמור? (Tuscaloosa, 22 maggio 1960), è un ex cestista statunitense naturalizzato israeliano.

Carriera

Venne selezionato dai New York Knicks con la 12ª scelta del settimo giro del Draft NBA 1983 (151ª assoluta), ma non giocò mai nella NBA.

Con Israele ha partecipato ai Campionati europei del 1993.

Palmarès

Bnei Herzliya: 1994-95

Collegamenti esterni

  • (EN) Desi Barmore (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Desi Barmore, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Desi Barmore, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Desi Barmore (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Maurer, Desi Barmore (draft NBA), su thedraftreview.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro