Delta-endotossina

Abbozzo microbiologia
Questa voce sugli argomenti microbiologia e proteine è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo proteine
Delta-endotossina Cry2Aa[1]
Cristalli di delta-endotossina osservati al microscopio elettronico a scansione

Le delta-endotossine (δ-endotossine) o tossine Bt, chiamate anche Cry e Cyt tossine, sono endotossine proteiche prodotte da alcuni ceppi del batterio Bacillus thuringiensis. Sono utili per la loro azione insetticida. Quando viene ingerito mediante vegetali contaminati, il batterio sporula nell'ospite liberando le delta-endotossine (innocue per l'essere umano, poiché occorre pH>9 che si trova invece nell'intestino degli insetti) che danneggiano il tratto digerente delle larve di Ditteri come le zanzare o causando nei bruchi di molti Lepidotteri una malattia paralitica.

Le delta-endotossine sono contenute all'interno di cristalli che si dissolvono in particolari condizioni presenti a livello intestinale di alcuni insetti. Al fine di favorire la solubilizzazione del cristallo il pH deve essere alcalino (pH >9). Le delta-endotossine sono estremamente specifiche ed interagiscono con l'intestino di determinate specie d'insetti.

Note

  1. ^ (EN) R.J. Morse, T. Yamamoto, R.M. Stroud, Structure of Cry2Aa Suggests an Unexpected Receptor Binding Epitope, in Structure, vol. 9, n. 5, 2001, pp. 409–417, DOI:10.1016/S0969-2126(01)00601-3.

Bibliografia

  • (EN) Alejandra Bravo, Sarjeet S. Gill, Mario Soberón, Mode of action of Bacillus thuringiensis Cry and Cyt toxins and their potential for insect control, in Toxicon, vol. 49, n. 4, 2007, pp. 423–435, DOI:10.1016/j.toxicon.2006.11.022. PDF
  • (EN) Craig R. Pigott and David J. Ellar, Role of Receptors in Bacillus thuringiensis Crystal Toxin Activity, in Microbiology and Molecular Biology Reviews, vol. 71, n. 2, 2007, pp. 255-281, DOI:10.1128/MMBR.00034-06.
  • (EN) N. Crickmore, D. R. Zeigler, J. Feitelson, E. Schnepf, J. Van Rie, D. Lereclus, J. Baum, and D. H. Dean, Revision of the Nomenclature for the Bacillus thuringiensis Pesticidal Crystal Proteins, in Microbiology and Molecular Biology Reviews, vol. 62, n. 3, 1988, pp. 807-813.

Collegamenti esterni

  • (EN) Bacillus thuringiensis Toxin Nomenclature, su lifesci.sussex.ac.uk. URL consultato il 20 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2008).
  Portale Microbiologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di microbiologia